Mutui più economici 2011

La surroga del mutuo e la possibilità di rinegoziare il mutuo sono due ipotesi che le famiglie con un mutuo a tasso variabile stanno seriamente prendendo in considerazione dopo la decisione della Bce di aumentare i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale e alla luce delle previsioni degli analisti, secondo cui a quello dello scorso 7 aprile seguiranno ulteriori rialzi nel corso dei prossimi mesi.

Sebbene gli esperti consigliano di valutare con calma la situazione e di non agire di impulso poiché non sempre cambiare equivale a risparmiare, la maggior parte delle persone con mutuo a tasso variabile sta già cercando di individuare i mutui a tasso fisso più convenienti e i mutui con cap più convenienti.


Un aiuto a riguardo arriva dalla pagine di Panorama Econony, che sulla base dei dati di MutuiOnline, Mutui.it, Supermoney e MutuiSupermarket ha individuato i mutui più economici del 2011.

Tra i mutui a tasso fisso più economici figurano: Gran Mutuo Fisso di Cariparma (Taeg 4,84%), Mutuo Fisso di Che Banca! (Taeg 4,96%), Mutuo Spensierato di Bnl (Taeg 5,01%) e Mutuo Acquisto di IWBank (Taeg 6,62%).

Tra i mutui con cap più convenienti, invece, figurano: Mutuo Variabile con Cap di CheBanca! (Taeg 2,86%), Mutuo Tasso Protetto di Barclays Bank (taeg 2,89%), Mutuo Tetto al Tasso di Gruppo Bipiemme (taeg 3,13%), Mutuo Geniale Rata Protetta di Banca Popolare di Verona (Taeg 3,45%) e Mutuo Tasso Protetto di Woolwich Mutui (Taeg 3,56%).

2 commenti su “Mutui più economici 2011”

  1. Ciao a tutti,

    ho appena visto che MutuiSupermarket consente di valutare l’andamento futuro della rata di un mutuo a tasso variabile. Non ci credete? Basta selezionare un mutuo a tasso variabile su http://www.mutuisupermarket.it e visualizzare i dettagli, appare un link che rinvia ad un grafico. Da provare!

    Rispondi

Lascia un commento