Immatricolazioni auto settembre 2011 in calo del 5,7%

Nel mese di settembre appena concluso in Italia sono state immatricolate 146.388 auto nuove, mentre nello stesso mese dell’anno scorso furono 155.231, per un calo delle immatricolazioni del 5,7%.

Si sono registrati invece 375.747 passaggi di proprietà di auto usate, contro i 389.900 del settembre 2010, per un calo anche in questo caso del 3,63%. In totale quindi sono state vendute 522.135 auto, di cui il 28,04% nuove ed il 71,96% usate.


In confronto al settembre del 2010 le vendite di auto del gruppo Fiat sono calate del 4,7%, anche se la quota di mercato è salita al 29,72%, dal 28,9% di un anno fa. Nello specifico sono state immatricolate 31.051 Fiat, 4.168 Alfa Romeo, 7.319 Lancia e 966 Chrysler-Jeep-Dodge.

â–º DIVORZIO VW SUZUKI TRAVOLGE FIAT

Tra le Case straniere la migliore si è confermata Ford con 11.558 nuove immatricolazioni anche se con un calo del 5,06% rispetto a dodici mesi fa. Appena dietro abbiamo Volkswagen con 10.669 auto nuove, in calo dell’1,34%. Opel ha immatricolato 10.129 auto, segnando un calo dello 0,8%. Renault si è fermata a 6.340 (-15,8%), Peugeot a 5.809 (-30,85%), Nissan è salita a 5.778 (+70,9%), Toyota è calata a 5.416 (-22,91%) mentre Hyundai ha aumentato le sue immatricolazioni del 10,68% a 3.895 vetture.

Tanti costruttori che avevano fatto molto bene nei mesi precedenti, hanno visto calare le proprie immatricolazioni, come Bmw (-25,2%), Infiniti (-22,2%), Jaguar (-7,8%), Saab (-5,9%) e Audi (-3,7%). Si sono distinte invece in positivo Lexus (+152,8%), Porsche (+136,3%), Land Rover (+34,6%), Volvo (+21,7%), Mini (+4,9%) e Mercedes (+0,26%).

Lascia un commento