Sulla piattaforma Telecom Biblet Store sono già disponibili 672 libri in formato digitale, i famosi e-book, tra cui per esempio Il cimitero di Praga di Umberto Eco e La pancia degli italiani, Berlusconi spiegato ai posteri di Beppe Severgnini.
Gli e-book negli ultimi mesi stanno facendo registrare grande interesse anche da noi e proprio per questo molte aziende si stanno lanciando in questo business, per cercare di raggiungere gli Usa, dove già oggi l’8% dei libri letto è digitale, come spiegato da Alessandro Bompieri, amministratore delegato di Rcs Libri.
Secondo le previsioni di Rcs Libri, il mercato italiano degli ebook potrà arrivare a un 5-6% del totale nel prossimo triennio, mentre ad oggi il giro d’affari dei libri in Italia è pari a 3,5 miliardi.
Per valutare l’impatto degli e-book innanzitutto si dovranno valutare le vendite dei reader di e-book e tablet come iPad e Samsung Galaxy Tab.
Proprio quest’ultimo viene commercializzato anche dall’operatore telefonico e così come sul futuro Olipad dell’Olivetti che uscirà il prossimo anno, sarà precaricata l’applicazione per sfogliare il Corriere e la Gazzetta in formato digitale.
Il direttore generale di Rcs Digital, Giorgio Riva, ha dichiarato che sono già stati sottoscritti 20mila abbonamenti digitali per Gazzetta e Corriere, inoltre da oggi su iPad e tablet sono acquistabili singolarmente i giornali del giorno a 99 centesimi.