Rapporto quotidiano dei mercati

mercato del forex

Il dollaro e lo yen sono migliorati venerdi a differenza della maggior parte delle valute e in particolare dell’euro, in un contesto economico -finanziario estremamente difficile come dimostra la caduta delle Borse.

L’euro e’ calato anche rispetto alla moneta giapponese stabilizzandosi sui 134,88 contro i 135,23 yen della vigilia e dopo essere precipitato al suo piu basso livello da luglio del 2005.

Mercoledi l’USD/JPY e’ passato sotto la soglia dei 100 yen per la prima volta da sette mesi a questa parte; il dollaro invece è salito a 100,51 yen venerdi rispetto ai 99,50 yen della vigilia.


Il dollaro ha toccato il suo livello piu basso nel marzo scorso quando valeva 97,92 yen.

Di fronte alle altre valute, il biglietto verde è stato sostenuto dalla pubblicazione di dati relativi al deficit commerciale degli Stati Uniti, in ribasso per il mese di agosto, e a causa del crollo delle quotazioni del petrolio, caduto sotto gli 80 dollari sia a Londra che a New York.

La valuta americana ha anche approfittato delle suo ruolo di valore rifugio in un contesto di timore generale.

Il Libor, i tassi che le banche utilizzano per i prestiti interbancari, è salito al 4,82% e l’ inquietudine cresce tra gli investori internazionali poiche’ temono che qualunque piano governativo avrebbe l’effetto di stabilizzare il mercato dei crediti solo temporaneamente. Proprio a causa di questi timori, le borse mondiali sono precipitate venerdi di piu del 7% sulle grandi piazze europee.

Il gusto del rischio e dell’azzardo è svanito nel mercato dei cambi e dall’inizio della crisi finanziaria, gli scambi sono molto limitati e mossi piu’ dal panico o dalle sensazioni che da dati fondamentali.


La sterlina è caduta al suo livello piu basso venerdi nella seduta asiatica di fronte al biglietto verde a 1,6792 dollari, livello che non era mai stato toccato dal novembre 2003.
La valuta britanica risale di fronte alle valute europee a 78,57 pence per un euro, e si abbassa rispetto al biglietto verde a 1,7051 dollari.

Il Franco svizzero risale sull’Euro a 1,5249 ma scende sul dollaro a 1,1376.

Lascia un commento