
Al Festival dell’Economia di Trento si parlerà anche di Parmalat, del caso che ha sconvolto centinaia di piccoli investitori italiani che ancora non ha un lieto fine. Sono ancora tante le persone che devono ricevere un risarcimento per quello che è considerata una delle più grandi truffe finanziare italiane.
Oltre a questo si parlerà anche di credito e finanziamento per le imprese utili per accelerare l’intero sistema economico che ancora oggi verte in uno stato di limbo preoccupante a differenza di quello tedesco in grado di trainare l’intera Europa. Sarà di ampio interesse anche il dibattito dedicato alle quote rosa, ovvero un dibattito che mostra l’interesse di aumentare sensibilmente la presenza delle donne all’interno delle imprese con analisi e studi che confermano che con le donne al potere ci sarebbero meno fallimenti e una maggiore crescita del PIL.
Riguardo alla dirigenza delle grandi imprese italiane è doveroso ricordare che questo è senza dubbio un periodo un po’ particolare dove i manager devono sapersi reinventare e sapere inventare cose nuove in modo da garantire una sempre maggiore competitività all’interno dell’intero sistema. Questo e molto altro durante i 4 giorni di Festival a Trento. Da non perdere.
Per informazioni: Festival Economico di Trento 2011