
Le azioni ordinarie danno, ai possessori, diritto di voto nelle assemble sociali, le azioni di risparmio, invece, non danno questo diritto.
Per contro, però, garantiscono un dividendo più elevato rispetto a quelle ordinarie. Simili alle azioni di risparmio, sono quelle privilegiate.
L’andamento dei titoli in borsa è una cosa fluttuante e instabile. Nel lungo periodo (dagli otto anni in su), è statisticamente dimostrato che le azioni rendono di più di qualunque altro tipo di forma di risparmio, a patto di diversificare correttamente il proprio portafoglio titoli, perchè è influenzato dalla generale tendenza dell’economia alla crescita.
Bisogna sapere che l’andamento dei titoli è influenzato dall’andamento generale dell’economia nazionale.
Se gli investitori hanno fiducia nella propria economia, investono di più e i valori dei titoli salgono. Altrimenti, se non si fidano, investono meno o, addirittura, tendono a disinvestire, e i titoli scendono.
Per individuare quali sono le migliori azioni su cui investire, non ci sono segreti o bacchette magiche, ma solo studi approfonditi dei bilanci aziendali, delle notizie che circolano attorno alle aziende e ai settori in cui operano. Ovviamente, il fiuto non guasta.
John Maynard Keynes, uno dei fondatori della moderna economia, ha detto che “la logica per individuare l’azione vincente è simile a quella di un concorso di bellezza. Non è importante individuare la più bella, ma individuare quella che la maggior parte della giuria reputerà più bella“.
Gijino