Quotazione in borsa: nozioni

Il processo di quotazione di una società nel mercato borsistico italiano è una fase molto delicata, che deve essere seguita da consulenti specializzati che godano di massima fiducia da parte della società.

Il loro obiettivo primario è quello di massimizzare la quantità e la qualità di domanda per i titoli che verranno offerti.

Tra questi soggetti, ne inquadriamo alcuni molto importanti.

Il ruolo del Global Coordinator è tenuto spesso da banche di investimento
, sia italiane che estere, che siano autorizzate a svolgere operazioni di collocamento nel rispetto del Testo Unico della Finanza.




E’ il soggetto responsabile del collocamento delle azioni della società sul mercato e a questa deve fornire tutte le informazioni necessarie.

Lo sponsor deve garantire, per conto della società e verso il mercato, della qualità, dell’esattezza e della completezza delle informazioni societarie immesse rese di pubblico dominio. A volte i ruoli di Global Coordinator e quello di sponsor sono svolti dalla stesso soggetto.

Il ruolo di Advisor finanziario è un consulente della società e la assiste nell’impostazione delle operazioni e nella scelta degli altri consulenti. Questo ruolo non è obbligatorio nè regolamentato.

Il ruolo del consulente legale è quello di assistere la società, i soci e gli intermediari societari verso gli aspetti legali della fase di quotazione.

L’ultimo ruolo è quello della società di comunicazione, che organizza tutte le comunicazioni della fase precedente alla quotazione.

Gijno

1 commento su “Quotazione in borsa: nozioni”

Lascia un commento