Risultati asta BOT 10 ottobre 2012

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ritorna sul mercato dei capitali per emettere Buoni ordinari del Tesoro a 3 e 12 mesi per un controvalore complessivo di 11 miliardi di euro. La nuova emissione servirà per coprire 7,7 miliardi di euro di Buoni in scadenza il 15 ottobre. Secondo le comunicazioni della Banca d’Italia, al 28 settembre 2012 i BOT in circolazione erano pari a circa 164,75 miliardi di euro. La maggior parte dei Buoni detenuti sul mercato dagli investitori ha durata semestrale (58,5 miliardi) e annuale (96,7 miliardi).

I BOT trimestrali con scadenza 14 gennaio 2013, vita residua 91 giorni, sono stati emessi per un ammontare complessivo di 3 miliardi di euro. Il rendimento lordo si è attestato allo 0,765%, in rialzo rispetto all’asta di settembre che aveva evidenziato un tasso trimestrale allo 0,7%. I BOT annuali con scadenza 14 ottobre 2013, vita residua 364 giorni, sono stati allocati per un controvalore totale pari a 8 miliardi di euro. Il rendimento lordo è pari all’1,941%, in salita dall’1692% dell’asta di settembre scorso.

Dopo la diffusione dei risultati dell’asta dei BOT a 3 e 12 mesi, lo spread Btp-Bund resta a 361 punti base per un rendimento lordo del titolo di stato italiano a 10 anni pari al 5,11%. A Piazza Affari, invece, l’indice azionario FTSE MIB mostra un andamento piuttosto incerto ma al momento viene segnato un passivo dello 0,33% a 15.453 punti.

Secondo il direttore generale del debito pubblico al Tesoro, Maria Cannata, il fabbisogno di finanziamento dell’Italia scenderà di 20 miliardi di euro nel 2013. Il Tesoro sta pensando anche di emettere Btp trentennali, se la domanda continuerà a mostrare questo trend positivo.

Lascia un commento