
L’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, ha precisato che l’indice è aumentato anche considerando gli ultimi tre mesi rilevati nel 2010: l’indice dei prezzi alla produzione nel trimestre da febbraio ad aprile è aumentato dell’1,3% rispetto allo stesso periodo di un anno prima.
L’Istat ha anche mostrato che il maggior rialzo per i prezzi alla produzione è stato rilevato per i prodotti che sono stati venduti sul mercato interno con un +3,2% a livello tendenziale ed un +1,2% a livello congiunturale.
Per quanto riguarda i beni venduti all’estero, gli aumenti sono sotto la media, a quota +2,6% e +0,6%.
Se restringiamo però il campo alla produzione agricola, notiamo che i prezzi ad aprile hanno registrato un calo del 4,5%, soprattutto a causa di un calo record per prodotti agricoli come la frutta con un -29% in un anno secondo i dati Ismea, ma anche per i cereali (-5%) e per gli ortaggi (-4%).
E’ molto critica la situazione infatti si parla anche di abbandono della campagne da parte degli imprenditori.