
Infatti, la Spagna ha comunciato di aver completato il collocamento di titoli di stato per un importo totale di 2,59 miliardi di euro, nella parte bassa della forchetta prevista dal Tesoro iberico tra 2,5 e 3,5 miliardi. I titoli con scadenza 2015 sono stati collocati per 1,13 miliardi di euro. Il rapporto di copertura (bd/cover ratio) si è più che dimezzato da 5 a 2,4. Sale il rendimento lordo al 2,89% dal 2,44%. Collocati anche bond con scadenza 2016 per 976 milioni di euro complessivi. In leggero calo la domanda, con un bid/cover ratio a 2,5 da 2,6. Il rendimento lordo sale al 4,319% dal 3,376%.
â–º DEBITO ITALIA 2012 NON PREOCCUPA ANALISTI UBS
Il Tesoro spagnolo ha emesso anche titoli con scadenza 2020 per 489 milioni di euro ad un tasso lordo del 5,338% dal precedente 5,156%. Il rapporto di copertura è salito a 3 da 2. Lo spread Bonos-Bund è in forte aumento e sfiora i 370 punti base. Di riflesso è in crescita anche lo spread Btp-Bund vicino a 345 punti base. Secondo Citigroup quest’anno la Spagna sarà costretta a chidere gli aiuti finanziari all’ue, a causa di un deficit crescente e del forte aumento del debito pubblico.