
Nessuna modifica al tasso di interesse europeo è quindi attesa nella giornata di giovedì poichè la situazione, se pur in netto miglioramento, ha bisogno ancora di un periodo crescita.
Jean-Claude Trichet si aspetta un graduale miglioramento durante l’anno 2010 ed è possibile che l’inflazione di Eurolandia tornerà positiva nei prossimi mesi. Se la situazione è in miglioramento per l’economia, ci sono ancora dati critici riguardo all’occupazione anche se in Italia la situazione occupazionale è abbastanza stabile rispetto agli altri paesi della zona euro.
Mantenere il costo del denaro all’1% favorisce sicuramente l’acquisto della casa e dei prestiti sia per le aziende che per le famiglie che si trovano tassi di interesse agevolati anche se le banche applicano uno spread sproporzionato rispetto al costo del denaro di questi ultimi mesi.