
La casa automobilistica tedesca, in particolare, ha beneficiato della forte crescita della domanda di automobili in Cina e della ripresa del mercato dell’auto negli Stati Uniti. Se si considerano i primi otto mesi del 2010 le vendite di Volkswagen risultano in crescita del 13,4% a 4,7 milioni di veicoli.
Nonostante questo, tuttavia, Volkswagen si è detta prudente. Il direttore vendite Christian Klinger, in particolare, ha sottolineato che la situazione economica mondiale, compresa quella relativa al mercato dell’auto, non è ancora definitivamente uscita dalla situazione di crisi ma, al contrario, sono presenti ancora numerose incertezze, per cui la prudenza è d’obbligo. A confermare le parole di Klinger i dati sull’andamento della crescita: da gennaio ad agosto sul mercato tedesco le vendite sono scese del 19% mentre sul mercato cinese il progresso è stato del 41%.
Rispetto ai mesi più duri della crisi economica, tuttavia, la situazione del mercato automobilistico è nettamente migliorata, basti pensare che Peugeot e Renault hanno annunciato questa mattina di aver rimborsato una parte degli aiuti ricevuti dal Governo francese, circa 1 miliardo di euro a testa.