Ferrari, Ipo positiva

Il giorno da segnare in calendario è mercoledì 21 ottobre. Nella mattinata americana la Ferrari esordirà alla borsa di New York. Fca, come è noto, metterà sul mercato una quota del 10% ora nelle sue mani, restando comunque il primo azionista della Rossa con l’80%, mentre Piero Ferrari avrà il restante 10%.

Sergio Marchionne in settimana ha iniziato il roadshow (per i dettagli si veda grafico in pagina) toccando importanti piazze statunitensi (New York, Baltimora, Boston) e incontrando gli investitori anche a Londra e a Maranello, dove i broker hanno potuto constatare di persona il cuore produttivo della Rossa.

Secondo quanto trapela da chi ha partecipato a questi incontri (le informazioni sono blindatissime in quanto la Sec, l’autorità che monitora i mercati statunitensi, sta facendo una guardia strettissima sull’operazione), il roadshow sta andando molto bene. È quindi assai probabile che l’offerta (curata da Ubs e Bofa Merrill Lynch come banche capofila e da Allen&Company, Santander, Mediobanca, Bnp Paribas e Jp Morgan in qualità di joint bookrunner) registrerà un numero di richieste molto superiore ai titoli offerti, lasciando la bocca amara a molti investitori.

La buona notizia, dunque, è arrivata. La domanda per la quotazione di Ferrari a Wall Street ha superato l’offerta di azioni messe sul mercato da Fca: 18,89 milioni di titoli, il 10% del 90% nelle mani del gruppo guidato da Sergio Marchionne, a una forchetta di prezzo compresa fra 48 e 52 dollari per azione. È quanto indica Bloomberg che cita fonti a conoscenza degli ultimi sviluppi dell’offerta. Sempre secondo le fonti il book chiuderà lunedì, il prezzo di collocamento sarà annunciato martedi’ in serata, mentre gli scambi dovrebbero iniziare mercoledì mattina.

 

Lascia un commento