
La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di promuovere il gruppo britannico attivo nel settore delle telecomunicazioni perchè prevede che nel corso dei prossimi dodici mesi riuscirà a trarre beneficio dall’aumento della competitività , sottolineando che sia la partecipata Verizon Wireless che Vodafone Germany a breve inizieranno a vendere l’iPhone.
Secondo Credit Suisse, inoltre, un altro fattore che si colloca a favore di Vodafone è l’elevata probabilità che questi decida di vendere alcuni assets, circostanza che comporterebbe un aumento dei pagamenti destinati agli azionisti e che a questo punto diventerebbero decisamente più elevati rispetto a quelli pagati dalla maggior parte delle aziende concorrenti.
Contestualmente alla promozione di Vodafone, Credit Suisse ha anche annunciato la bocciatura di Deutsche Telekom. Secondo la banca, infatti, la compagnia telefonica tedesca nel corso dei prossimi dodici mesi risentirà non poco della concorrenza agguerrita degli operatori via cavo, che sul mercato tedesco sta assumendo proporzioni sempre più elevate. A questo bisogna poi aggiungere lo scarso profitto che si prevede riusciranno a realizzare le attività statunitensi di Deutsche Telekom. Per questi motivi, dunque, Credit Suisse ha declassato il titolo da “neutral” ad “underperform” e ha tagliato il target sul prezzo da 10 a 9,50 euro.