
La banca tedesca ha spiegato di aver deciso di abbassare il prezzo obiettivo del titolo Finmeccanica in quanto prevede un Ebit 2011 in calo del 9%. Allo stesso tempo, tuttavia, si prevede un aumento su base annua dell’utile per azione nel secondo trimestre 2011 derivante principalmente dalla cessione della quota del 45% di Ansaldo Energia.
Secondo Deutsche Bank la situazione di debolezza che si troverà ad affrontare Finmeccanica nel corso dei prossimi mesi non deriva solo dal generale calo del settore dell’aeronautica e dall’attuale pressione esercitata sul budget relativo al settore della difesa di Italia e Stati Uniti, due tra i suoi principali clienti, ma anche e soprattutto dalla concreta assenza nel breve termine di catalizzatori in grado di risollevare l’andamento della quotazione e i conti della società .
La decisione di mantenere rating “hold” e un target price a livelli del tutto accettabili, tuttavia, esprime una valutazione che nel complesso risulta tutto sommato positiva.
[LEGGI] FINMECCANICA ELIMINATA DALLA SELL LIST DI GOLDMAN SACHS
Sulla quotazione Finmeccanica, ricordiamo, si è pronunciata nei giorni scorsi anche Goldman Sachs, che ha comunicato di aver eliminato il titolo Finmeccanica dalla sua Convinction Sell List, pur mantenendo rating “sell†sul titolo.
A Piazza Affari la quotazione Fiinmeccanica viaggia in territorio negativo e nel primo pomeriggio segna una flessione dell’1,66% a quota 7,415 euro.