
Nell’ambito delle linee guida del piano industriale dal 2012 e fino all’anno 2016, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A. ha ulteriormente rafforzato la propria posizione nel mercato fotovoltaico ellenico.
Sono ben diciannove, infatti, i nuovi parchi fotovoltaici che sono stati messi in esercizio in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, mercoledì 30 gennaio del 2013, dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari. I nuovi impianti fotovoltaici messi in esercizio hanno una potenza complessiva cumulata pari a 57 MW per ben 76 milioni di kWh annui di energia elettrica prodotta con un risparmio di anidride carbonica (CO2) pari ad oltre 50 mila tonnellate annue.
► ENEL GREEN POWER TRA LE PREFERITE DAGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI
Con questi nuovi impianti fotovoltaici che sono stati messi in esercizio, e che completano quelli previsti nel piano industriale 2012-2016, la potenza complessiva cumulata si attesta a 290 MW circa. Sul totale di 57 MW di nuova potenza installata, 42 MW sono di Enel Green Power S.p.A., ed i restanti 15 MW di Esse, la joint venture paritetica della società italiana con la Sharp.
► NUOVI PARCHI EOLICI ENEL GREEN POWER IN PORTOGALLO
I nuovi impianti in esercizio di Enel Green Power S.p.A. in Grecia si trovano in Macedonia, nella regione Tracia, in Tessaglia, nell’Elide e nel sud del Paese. I nuovi parchi fotovoltaici della joint venture Esse si trovano invece nell’Epiro, in Tracia e nella Macedonia occidentale. Complessivamente la potenza da fotovoltaico della joint venture italo-giapponese Esse sale con i nuovi impianti messi in esercizio a 38 MW circa.
Sono ben diciannove, infatti, i nuovi parchi fotovoltaici che sono stati messi in esercizio in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, mercoledì 30 gennaio del 2013, dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari. I nuovi impianti fotovoltaici messi in esercizio hanno una potenza complessiva cumulata pari a 57 MW per ben 76 milioni di kWh annui di energia elettrica prodotta con un risparmio di anidride carbonica (CO2) pari ad oltre 50 mila tonnellate annue.
► ENEL GREEN POWER TRA LE PREFERITE DAGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI
Con questi nuovi impianti fotovoltaici che sono stati messi in esercizio, e che completano quelli previsti nel piano industriale 2012-2016, la potenza complessiva cumulata si attesta a 290 MW circa. Sul totale di 57 MW di nuova potenza installata, 42 MW sono di Enel Green Power S.p.A., ed i restanti 15 MW di Esse, la joint venture paritetica della società italiana con la Sharp.
► NUOVI PARCHI EOLICI ENEL GREEN POWER IN PORTOGALLO
I nuovi impianti in esercizio di Enel Green Power S.p.A. in Grecia si trovano in Macedonia, nella regione Tracia, in Tessaglia, nell’Elide e nel sud del Paese. I nuovi parchi fotovoltaici della joint venture Esse si trovano invece nell’Epiro, in Tracia e nella Macedonia occidentale. Complessivamente la potenza da fotovoltaico della joint venture italo-giapponese Esse sale con i nuovi impianti messi in esercizio a 38 MW circa.