
Le decisioni dei Benetton, che finora hanno mantenuto le distanze da Gavio e Salini, segneranno il risultato finale.
Inoltre l’uscita di scena da Impregilo dei Ligresti crea una particolare coincidenza. Atlantia infatti ha un diritto di prelazione sulla quota FonSai, pari a 60 giorni, dunque i Benetton hanno due mesi per decidere cosa fare, ma quella scadenza andrà a coincidere con il rinnovo del patto di sindacato che unisce Benetton-Gavio-Ligresti.
I rinnovi di questo accordo risalente al 2007 sono sempre stati annuali perchè nessuno sapeva chiaramente le intenzioni per il futuro e quindi nessuno si è mai impegnato a lungo termine. Tuttavia l’ultimo rinnovo del 2009 è stato biennale, però il 30 luglio 2012 l’accordo scade ed entro quattro mesi prima si deve trovare un accordo sul rinnovo e chi vuole uscire dovrà farlo entro quella data.
â–º GAVIO IMPREGILO
Senza un accordo sul patto si arriverà alla scissione proporzionale cioè ciascuno deterrà la sua quota di Impregilo direttamente, ma soprattutto ognuno a quel punto potrà fare ciò che vuole, quindi Gavio potrà acquistare titoli Impregilo sul mercato per contrastare Salini, Atlantia potrà appoggiare Salini. Nei prossimi 60 giorni dunque Atlantia dovrà decidere che strada intraprendere.