
Come spiegato in un comunicato della società , questo calo è riconducibile al minore risultato netto della controllata Sorgenia, che nel primo semestre del 2010 aveva beneficiato di un credito fiscale.
I ricavi consolidati del gruppo Cir hanno ammontato a 2.205,6 milioni di euro, in calo dell’1,8% rispetto alla prima metà dell’anno passato, sopratutto per la riduzione dei ricavi di Sorgenia, legata in particolare alle minori vendite di gas, compensate però dalle crescite di Espresso, Sogefi e Kos.
Cir ha chiuso il semestre con un margine operativo lordo a 226,3 milioni di euro, in aumento del 16,8%, l’indebitamento finanziario netto consolidato è risultato pari a 2.184,3 milioni rispetto ai 2.198 milioni di fine marzo 2011 e ai 2.166,8 milioni di fine dicembre 2010.
Il gruppo Cir, che ha comunicato di aver ricevuto il risarcimento di 564,2 milioni di euro da Fininvest, si concentrerà sullo sviluppo e sull’efficienza delle proprie attività principali.