
La società transalpina ha fatto registrare nell’ultimo trimestre dell’anno un utile netto pari a 62 milioni di euro.
Lafarge ha fatto segnare ricavi in aumento del 9% a quota 3,96 miliardi di euro, mentre nello stesso periodo del 2009 il risultato era stato negativo per 38 milioni di euro.
A spingere la trimestrale del colosso del cemento francese sono stati in particolare l’aumento dei suoi volumi e il taglio dei suoi costi.
Per il 2011 Lafarge si attende una ripresa della domanda, con una conseguente crescita dei volumi di cemento compresa tra il 3% ed il 6%.
All’assemblea degli azionisti, Lafarge proporrà un taglio del suo dividendo del 50% a 1 euro per azione, con l’obiettivo di diminuire il suo debito nel 2011 di almeno 2 miliardi di euro.