
Nel comunicato stampa diffuso dalla compagnia assicurativa italiana viene spiegato che hanno contribuito a tale perdita la significativa rivalutazione del carico residuo delle riserve sinistri del ramo RC Auto, l’impatto negativo derivante dalla forte instabilità dei mercati finanziari, le svalutazioni relative al patrimonio immobiliare e l’andamento ancora negativo delle società del settore diversificato.
► POSSIBILE MODIFICA PIANO UNIPOL FONDIARIA SAI NON ESCLUSA
Nel periodo in esame, in particolare, è stata registrata una flessione nella raccolta premi del lavoro diretto e indiretto, diminuita del 16,5% a 10.814 milioni. La raccolta premi Rc Autoveicoli ha invece registrato una leggera crescita dello 0,2%, anche se al contempo si è registrato un andamento negativo dei contratti emessi in esercizi precedenti. La raccolta premi è risultata pari complessivamente a 4.842,0 milioni di euro (-4,4% rispetto all’esercizio precedente), di cui 3.796,0 milioni di euro (-0,8%) nei Rami Danni e 1.046,0 milioni di euro (-15,3%) nei Rami Vita.
► FONDIARIA SAI SECONDO I PIANI DI PALLADIO E SATOR
Al termine dell’esercizio 2011 il Combined Ratio è risultato pari al 112,1% contro il 109,4% registrato nel corso del precedente esercizio. Il Loss Ratio si è attestato a 87,2% rispetto all’84,4% dell’esercizio precedente, mentre il Combined Ratio Operativo è passato dal 106,7% al 109,5%, con un Expense Ratio invariato rispetto alla fine del 2010. Il Reserve Ratio ha registrato una considerevole crescita raggiungendo il 178,6% rispetto al 165,0% di fine 2010.
Il Consiglio di amministrazione di Fondiaria Sai, alla luce dei risultati realizzati nel corso del 2011 e di altri fattori, ha deciso di non modificare l’entità dell’aumento di capitale proposto, che rimane qundi fermo a 1,1 miliardi di euro.