
Bisogna segnalare, inoltre, come la svalutazione dei titoli governativi greci, a causa del secondo piano di salvataggio della Grecia, abbia profondamente inciso sulle performance del gruppo milanese, facendo registrare un ribasso degli utili di oltre il 30% (14,2 milioni di euro) ed assestando il risultato finale sui 98,6 milioni di euro rispetto ai 111 previsti alla vigilia.
La raccolta netta, infine, è stata pari a 1.481 milioni di dollari, e le masse amministrate sono cresciute del 9% a quota 46.723 milioni di euro.
SEMESTRALE MEDIOLANUM GENNAIO GIUGNO 2011
Considerando, in particolare, le performace fatte registrare da Banca Mediolanum Spa, la principale realtà finanziaria del Gruppo Mediolanum, notiamo come la raccolta netta, complice l’aumento dei promotori finanziari e dei clienti (rispettivamente a 4.700 e 1.065.800 unità ) è risultata in forte crescita, attestandosi a circa 1.000 milioni di euro.
Considerando, invece, l’intero gruppo, e distinguendo tra mercato interno e mercato esterno, possiamo segnalare come il primo abbia incrementato il proprio utile del 12% (97,2 milioni di euro) e le masse amministra te del 9% (44.700 milioni di euro), mentre il secondo è risultato negativo per 0,4 milioni (comunque in diminuzione rispetto agli oltre 2 milioni di perdite fatte registrare lo scorso anno) relativamente agli utili; il fatturato, invece, è aumentato del 9% a 2.022 milioni di euro.