Stop alla vendita allo scoperto

novità dal mondo consob

Dal 23 settembre, fino al 31 ottobre, la Consob, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ha vietato la vendita dei titoli di banche ed assicurazioni allo scoperto.

La nota diffusa nella serata di ieri dalla stessa Consob afferma: “La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa ha deliberato oggi che la vendita di azioni di banche e imprese di assicurazioni quotate nei mercati regolamentati italiani e ivi negoziate debba essere assistita dalla disponibilità dei titoli da parte dell’ordinante al momento dell’ordine e fino alla data di regolamento dell’operazione” (fonte: www.finanzaonline.com).



Queste disposizioni hanno effetto dalle ore 00.00 del 23 settembre 2008 fino alle ore 24.00 del 31 ottobre 2008.”

Questa decisione presa dalla Consob è da considerarsi come effetto della crisi finanziaria che sta sconvolgendo il mondo delle banche e delle assicurazioni, ultimi il crack di Lehman Brothers e il salvataggio in extremis di AIG.

Come l’Italia, in precedenza anche altri paesi avevano optato per questa scelta, tra cui Irlanda, Germania, Francia, Lussemburgo, Belgio e Olanda. L’obiettivo è quello di evitare che la nostra borsa possa diventare territorio per facili speculazioni. In ogni caso questa disposizione si svolge secondo norme di trasparenza e in maniera ordinata.

Lascia un commento