In data odierna, lunedì 20 febbraio del 2012, il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha perfezionato un’operazione di buy back di titoli subordinati che sarà in grado di generare effetti positivi a valere sui conti del primo trimestre del corrente anno. Facendo seguito ad un invito che è stato pubblicato il 6 febbraio scorso, cui è seguita il 15 febbraio scorso l’accettazione all’acquisto, quella odierna è la data di regolamento dei titoli oggetto del buy back.
Trattasi, nello specifico, delle 9,5% Fixed Rate Resettable Perpetual Subordinated Notes, con codice ISIN XS0545782020, delle 8,375% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes, con codice XS0456541506, e delle 8,047% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes con codice Isin XS0371711663.
► INTESA SANPAOLO TORNA SULL’EUROMERCATO
Il valore nominale accettato in acquisto per le 9,5% Fixed Rate Resettable Perpetual Subordinated Notes è pari a 277.900.000 euro, 493.750.000 euro per le 8,375% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes, e 454.200.000 euro per le 8,047% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes.
► GIUDIZIO ANALISTI TITOLO INTESA SANPAOLO POSITIVO
Riguardo agli effetti positivi dell’operazione, Intesa Sanpaolo con una nota ha fatto presente come per effetto del perfezionamento del buy back a valere sul primo trimestre del 2012 il beneficio ammonta a complessivi 180 milioni di euro circa includendo anche il beneficio legato alla chiusura degli strumenti derivati a copertura del rischio di tasso. In termini di Core Tier 1 ratio, l’effetto positivo per il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo è pari a 6 centesimi di punto circa.
Trattasi, nello specifico, delle 9,5% Fixed Rate Resettable Perpetual Subordinated Notes, con codice ISIN XS0545782020, delle 8,375% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes, con codice XS0456541506, e delle 8,047% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes con codice Isin XS0371711663.
► INTESA SANPAOLO TORNA SULL’EUROMERCATO
Il valore nominale accettato in acquisto per le 9,5% Fixed Rate Resettable Perpetual Subordinated Notes è pari a 277.900.000 euro, 493.750.000 euro per le 8,375% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes, e 454.200.000 euro per le 8,047% Fixed to Floating Rate Perpetual Subordinated Notes.
► GIUDIZIO ANALISTI TITOLO INTESA SANPAOLO POSITIVO
Riguardo agli effetti positivi dell’operazione, Intesa Sanpaolo con una nota ha fatto presente come per effetto del perfezionamento del buy back a valere sul primo trimestre del 2012 il beneficio ammonta a complessivi 180 milioni di euro circa includendo anche il beneficio legato alla chiusura degli strumenti derivati a copertura del rischio di tasso. In termini di Core Tier 1 ratio, l’effetto positivo per il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo è pari a 6 centesimi di punto circa.