
Nel corso dei primi mesi dell’anno, ricordiamo, Banca Generali ha distribuito ai suoi azionisti in relazione all’esercizio 2010 un dividendo pari a 0,55 euro per azione.
► TRIMESTRALE BANCA GENERALI GENNAIO MARZO 2011
La visione ottimista e l’intenzione di mantenere invariata la politica dei dividendi hanno spinto al rialzo il titolo Banca Generali, che a Piazza Affari nel pomeriggio segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a 7,39 euro.
► RACCOLTA BANCA GENERALI IN CRESCITA A SETTEMBRE
In tarda mattinata, ricordiamo, Banca Generali ha comunicato i risultati realizzati nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2011, archiviato con un utile netto in flessione del 15% a 51,2 milioni (contro i 52 milioni stimati dagli analisti), mentre se si considera solo il terzo trimestre dell’anno l’utile netto si è attestato a 13,8 milioni dai 16,4 milioni del corrispondente periodo dello scorso esercizio (contro i 14,4 milioni circa previsti dagli analisti).
Nel corso dei primi nove mesi dell’anno, tuttavia, la banca ha registrato un incremento di tutti i propri coefficienti patrimoniali, in particolare il Tier 1 Capital è passato dall’11% di fine 2010 al 12,5%. In crescita anche il margine d’interesse, che ha registrato un incremento dell’1,8% a 33,3 milioni, e le commissioni di gestione, in crescita del 12,7%.