
La capitalizzazione di Unicredit è stimata più o meno proprio al doppio, a 16 miliardi di euro. Gli analisti di Credit Suisse sostengono invece che Unicredit avrebbe bisogno di un aumento di capitale di circa 11/12 miliardi di euro.
La banca d’affari elvetica sostiene inoltre che sarebbero molte le banche a necessitare di un aumento di capitale, per rientrare nel target del 9% del Core Tier 1. In totale secondo Credit Suisse le banche avrebbero bisogno di 220 miliardi di euro: tra le italiane avrebbero bisogno di nuovi capitali Intesa Sanpaolo (3,8 miliardi), Banco Popolare (3,1 miliardi), Monte dei Paschi di Siena (2,3 miliardi) e Ubi Banca (1,5 miliardi).
â–º AUMENTO DI CAPITALE UNICREDIT
Su Unicredit inoltre Goldman Sachs ha tagliato il target price da 1,35 a 1,25 euro per azione, mantenendo il rating neutral. Gli analisti ora attendono novità dai nuovi Eba stress test.
Anche Jose Manuel Barroso, presidente della commissione UE, ha parlato del tema degli aumenti di capitale delle banche, dicendo che il nuovo piano di ricapitalizzazione prevede che alle banche europee si richieda un livello di capitale temporaneamente superiore al passato.