
East Resources, infatti, ha diversi possedimenti di gas naturale in una valle rocciosa chiamata Marcellus shale, con un’estensione di circa 650.000 acri che parte dalla Virginia e arriva fino a New York.
Affinchè l’accordo tra i due gruppi diventi definitivo è necessario che le autorità competenti rilascino le opportune autorizzazioni, che nella maggor parte dei casi sono delle vere e proprie formalità , si ritiene quindi che non ci dovrebbero essere ostacoli alla conclusione dell’accordo.
La vendita di East Resources equivale ad un ingente compenso economico per il private equity Kohlberg Kravis Roberts & Co., che circa 11 mesi fa ha preso il controllo della società , assicurandosi una forte partecipazione tramite un esborso pari a 350 milioni di dollari.
Peter Voser, amministratore delegato Shell, ha commentato la notizia spiegando che l’operazione rientra nel piano che ha come obiettivo la crescita e il miglioramento della qualità del portafoglio di gas posseduto da Shell in Nord America.
1 commento su “Shell acquista East Resources”