25 milioni di euro. E’ questo il controvalore di un nuovo investimento all’estero perfezionato dal Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Danieli S.p.A.. Questo dopo che nella giornata di ieri, lunedì 4 giugno del 2012, la Divisione Steel Making ABS del Gruppo Danieli e la società americana “CMC”, Commercial Metals Company, hanno perfezionato l’operazione inerente uno stabilimento siderurgico che si trova in Croazia, a Sisak.
Trattasi, in accordo con un comunicato ufficiale emesso nella giornata di ieri dal Gruppo Danieli, di un sito produttivo che si estende su un’area pari a ben 900 mila metri quadrati, e che ha una capacità pari a ben 500 mila tonnellate annue di acciaio.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
La posizione del sito produttivo è tra l’altro strategica in quanto si trova a soli 50 chilometri a Sud di Zagabria, e soprattutto perché è ben collegato con la rete ferroviaria, con quella autostradale e con il porto di Rijeka. E lo stesso dicasi anche per quel che riguarda l’allacciamento alla rete elettrica.
► BILANCIO ANNUALE DANIELI & CO.
Di conseguenza, ha altresì sottolineato il Gruppo Danieli S.p.A., l’impianto produttivo di Sisak si presta bene per il futuro a possibili espansioni in base alle esigenze di business ed alla domanda di mercato.
Trattasi, in accordo con un comunicato ufficiale emesso nella giornata di ieri dal Gruppo Danieli, di un sito produttivo che si estende su un’area pari a ben 900 mila metri quadrati, e che ha una capacità pari a ben 500 mila tonnellate annue di acciaio.
► TITOLI AZIONARI CONSIGLIATI DA EXANE BNP PARIBAS
La posizione del sito produttivo è tra l’altro strategica in quanto si trova a soli 50 chilometri a Sud di Zagabria, e soprattutto perché è ben collegato con la rete ferroviaria, con quella autostradale e con il porto di Rijeka. E lo stesso dicasi anche per quel che riguarda l’allacciamento alla rete elettrica.
► BILANCIO ANNUALE DANIELI & CO.
Di conseguenza, ha altresì sottolineato il Gruppo Danieli S.p.A., l’impianto produttivo di Sisak si presta bene per il futuro a possibili espansioni in base alle esigenze di business ed alla domanda di mercato.