
JP Morgan, infatti, ha avviato la copertura sul titolo fissando un rating “overweight” e un target price a 2,05 euro, ossia un valore che supera del 24% circa l’attuale quotazione.
La banca, inoltre, prevede che Enel Green Power sia nella condizioni di riuscire a superare i suoi obiettivi alla fine del piano strategico nel 2014, riuscendo ad far si che il rapporto debito netto/Ebitda sia pari a 2 volte, contro l’obiettivo del management di 2,5 volte. Se questo accadrà , sostiene il broker, è probabile che l’azienda deciderà di distribuire un miliardo di euro di dividendo straordinario.
Stesso ottimismo è stato manifestato anche dagli analisti di Barclays, che ha avviato la copertura sul titolo assegnando un rating “overweight” e un target price a 1,9 euro. In questo caso la banca ha motivato la sua decisione argomentando un rischio regolatorio inferiore alla media e l’esposizione al più che probabile rialzo dei prezzi in tutta Europa.
Le valutazioni positive arrivate questa mattina hanno spinto al rialzo la quotazione, che al momento a Piazza Affari registra un incremento dell’1,37% a 1,63 euro.