
► ESITO BOT-DAY 12 DICEMBRE 2011
L’ammontare della domanda è stato infatti superiore rispetto a quello oggetto dell’offerta del ministero dell’Economia e delle Finanze, compreso tra 2 e 3 miliardi di euro. In occasione della precedente asta, ricordiamo, erano stata registrata una domanda pari a 4,41 miliardi di euro a fronte di un ammontare offerto pari a 3 miliardi di euro.
► FORTE INCREMENTO DEI RENDIMENTI DEI TITOLI DI STATO
Per quanto riguarda il rendimento, è stato registrato un nuovo rialzo che ha fatto segnare un nuovo record. Il rendimento lordo dei Btp collocati mediante l’asta odierna è stato infatti fissato al 6,47%, in crescita di 0,17 punti rispetto alla precedente asta. Tale valore risulta inoltre essere il più alto dall’introduzione dell’euro.
Dopo la comunicazione dell’esito dell’asta, le principale borse europee hanno continuato a viaggiare in territorio negativo, compresa Piazza Affari dove l’indice Ftse Mib registra una flessione dello 0,99% a 14.705 euro. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi, al contrario, si attesta a 463 punti, ossia in calo rispetto al massimo registrato in apertura a 476 punti.
La prossima asta dei Buoni del tesoro Poliennali, ricordiamo, si terrà giovedì 29 dicembre, quando verranno collocati Btp con scadenza a tre e dieci anni.