
Come vi abbiamo raccontato qualche tempo fa il deficit ed il debito pubblico nell’Unione Europea sono in netto aumento, e come se non bastasse l’ultima decisione di Moody’s e Standard & Poor’s di tagliare il rating delle finanza pubbliche greche, aumenta le preoccupazioni per il 2010.
Unicredit Research ha portato avanti una ricerca secondo la quale i paesi europei nel prossimo anno avranno bisogno di oltre 1.000 miliardi di euro per controllare la finanza pubblica.
Anche l’Italia purtroppo è tra i paesi dove il fabbisogno è più elevato, con 256 miliardi, davanti a Francia con 250 e Germania con 224. In totale i paesi europei nel 2010 dovranno pagare 721,1 miliardi di titoli di stato, di cui 148,5 spettano all’Italia (solo la Francia ci batte, con 222,7 miliardi).
I debiti contratti nel 2009 potrebbero essere un freno alla ripresa economica nel 2010, come ha anche ribadito Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia. Non a caso anche Trichet, presidente della Banca Centrale Europea, ha chiesto ai governi dell’Unione Europea più attenzione per i conti pubblici.