
Al contrario, invece, se si considerano le blue chip e le mid cap di Piazza Affari il rendimento medio si colloca al di sopra del 4%.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le società che offrono rendimenti più elevati ai propri azionisti. Al vertice della classifica stilata da CorrierEconomia troviamo A2A che con la sua cedola di 10 centesimi rende quasi il 9%. Segue Enel con un rendimento che si aggira intorno al 6,9%, Lottomatica (6,4%), Eni (6,2%), Terna (6,2%), Mediaset (6,0%), Snam Rete Gas (5,6%), Unipol Gr. Finanziario (5,6%), Telecom Italia (5,4%), Fondiaria Sai (5,1%)
Questo per quanto riguarda le blue chip, in relazione alle mid cap, invece, la classifica è guidata da Milano Assicurazioni (7,1%), Arnaldo Mondadori (6,7%), Industria Macchine (6,3%), Hera (6,3%), Iren (6,3%), Marr (6,1%), Gruppo Zignago Vetro (5,8%), Banca Generali (5,6%), Acea (5,5%) e Ascopiave (5,5%).
La situazione, secondo gli esperti, durerà anche nei prossimi mesi, soprattutto alla luce del fatto che si tratta di aziende che sono abituate a lavorare con bassi tassi di crescita e poco esposte al ciclo dei Paesi Emergenti.
1 commento su “I maggiori dividendi di Piazza Affari”