Crisi auto 2010

auto-show-detroit-500x190

Il 2010 sarà un anno sicuramente molto importante per il mercato mondiale delle auto, infatti dopo un 2009 aiutato in larga parte dagli incentivi statali sull’acquisto di un’auto nuova, nel nuovo anno si potrebbe assistere ad un’inversione di tendenza molto marcata.

In Italia per esempio non è stato confermato nessun incentivo sull’acquisto di nuove auto, e anche se potrebbe essere inserito fra qualche tempo, per ora non è previsto più alcuno sconto.

Una ricerca di Standard & Poor’s qualche tempo fa aveva messo in guardia l’economia mondiale, con uno studio che affermava che nel 2010 le vendite di auto sarebbero calate in maniera inesorabile.

Secondo S&P saranno ben pochi i mercati che sapranno rispondere bene alla crisi, tra cui i mercati emergenti, come Corea, Russia, Brasile, India e Cina. Proprio la Cina potrebbe trainare il mercato automobilistico nel 2010.

Sarà un anno duro soprattutto per Germania (calo previsto del 32%), Francia (-11,5%) ed Italia (-9,3%). Anche gli Usa dovranno saper reagire bene al nuovo anno per quanto riguarda le vendite di nuove auto; proprio in tal senso il Salone dell’Auto di Detroit 2010, che si tiene dall’11 al 24 gennaio, potrà dare una grossa mano all’economia dell’auto in America. Sarà fondamentale vedere quante case costruttrici saranno presenti e come saprà rispondere il pubblico, soprattutto dopo gli ultimi Saloni mondiali sempre molto vuoti.

2 commenti su “Crisi auto 2010”

Lascia un commento