
Nel corso dei primi tre mesi dell’anno l’Ebitda è risultato in crescita a 18,5 milioni di euro, mentre il risultato netto del gruppo è risultato negativo per 6,4 milioni di euro contro gli 0,3 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.
Il flusso di cassa è risultato positivo per 5,5 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è risultata negativa per 202,4 milioni di euro, in miglioramento del 12% rispetto ai 230,3 milioni di euro del corrispondente periodo del 2010.
La trimestrale ha inoltre evidenziato una crescita del 10% degli utenti Dual Play, mentre gli utenti mobile sono quasi triplicati raggiungendo quota 99.000 unità . I Clienti Broadband e Voce sono invece risultati pari a 569 mila unità , di cui 541 mila ADSL.
Nella stessa nota mediante la quale sono stati diffusi i risultati trimestrali, la compagnia sarda ha anche sottolineato come i dati realizzati nel corso dei primi tre mesi dell’anno dimostrino la validità del processo di ristrutturazione intrapreso dal gruppo, nonostante le varie difficoltà che l’azienda si trova a dover fronteggiare.
A Piazza Affari la quotazione Tiscali risente della perdita registrata nei primi tre mesi dell’anno e a poco più di un’ora dall’inizio delle contrattazioni cede lo 0,64% a 0,0773 euro.