
Nel periodo in esame l’ebitda margin si è attestato all’11%, mentre l’ebitda è cresciuto del 7% a 56,3 milioni. L’ebit margin si è invece attestato all’8,7% con ebit in crescita del 10,7% a 44,3 milioni, contro i 42,4 milioni attesi dal consensus. Il portafoglio ordini è risultato pari a 9,03 miliardi rispetto agli 8,8 miliardi oggetto delle previsioni.
L’amministratore delegato del gruppo, Stefano Cerri, ha commentato i risultati realizzati nel corso dei primi tre mesi dell’anno sottolineando come l’ottima performance evidenzia un progressiva crescita della società , destinata a rafforzare la leadership del gruppo sia in Italia che all’estero.
La situazione, inoltre, è destinata a migliorare nel corso dei prossimi mesi. Secondo le prime stime, infatti, Astaldi riuscirà a beneficiare sin dai primi mesi del 2012 del completamento dell’impianto idroelettrico di Chacayes in Cile e dell’Aeroporto Milas-Bodrum in Turchia, mentre ancor prima potrà godere delle sinergie che scaturiranno da concessioni sia in Italia che all’Estero.
A Piazza Affari la quotazione Astaldi beneficia dei risultati trimestrali soddisfacenti e superiori alle previsioni degli analisti. Poco prima delle 16:00, infatti, il titolo segna un rialzo dello 0,17% a quota 5,8 euro.
1 commento su “Trimestrale Astaldi gennaio marzo 2011”