Bilancio semestrale Unipol gennaio giugnio 2011

Ottime notizie dal mondo del settore assicurativo per tutti gli azionisti di Unipol che, dopo la chiusura dei mercati di ieri sera, ha approvato e dunque resi pubblici, gli ottimi risultati collezionati nel primo semestre dell’esercizio finanziario 2011.

[LEGGI] TITOLO UNIPOL IN RIALZO DOPO DICHIARAZIONI STEFANINI


Il gruppo assicurativo bolognese, infatti, dopo la clamorosa perdita di oltre 26 milioni fatta registrare nel primo semestre del 2010, è riuscita a recuperare incredibilmente bene e incredibilmente in fretta, riuscendo a ricavare ben 57 milioni di euro.

Tutto questo senza considerare i risultati di BNL Vita, la consociata attiva nel settore bancassicurazione,  che dovrebbero assestarsi intorno agli 8 milioni di euro ed escludendo le pesanti aliquote IRAP, escluse le quali Unipol avrebbe potuto facilmente intascare ben 80 milioni di euro.

Bene anche la raccolta dei premi assicurativi, cresciuti a 4,86 miliardi dai precedenti 4,36.

Ottimi anche i valori indicativi del margine di solidità (+1,3%) e il patrimonio netto (da 3,65 a 3,74 miliardi di euro).

[LEGGI] UNIPOL SMENTITO AUMENTO DI CAPITALE

Cattive notizie, invece, giungono dal fronte del rispetto del piano industriale approvato per il biennio 2011-2012.

Nonostante gli ottimi risultati fatti registrare, infatti, e nonostante gli obiettivi rimangano invariati, i vertici di Unipol comunicano che l’utile netto a fine 2012, complice l’IRAP, non sarà più di 250 milioni, come pronosticato, ma di 225.

Lascia un commento