
Le aspettative per il 2010 sono piuttosto buone, il Ceo Jan du Plessis ha infatti detto che in base alle previsioni i fattori che hanno portato al rialzo i prezzi delle materie prime dovrebbero continuare anche nel corso del 2010.
Ma nelle ultime ore il colosso minerario è al centro dell’attenzione anche per via delle accuse mosse dal governo cinese che ha incriminato quattro dipendenti di Rio Tinto che lavorano in Cina. I quattro dipendendi saranno processati in Cina e se saranno ritenuti colpevoli rischiano fino a 20 anni di carcere, l’accusa è di spionaggio industriale e corruzione.
Nel frattempo la compagnia anglo-australiana si è detta molto preoccupata per la natura delle accuse mosse dalla Cina, pertanto ha chiesto al paese asiatico che il processo verso i quattro dipendenti venga affrontato in modo rapido e trasparente. In ogni caso Rio Tinto ha preferito non commentare ulteriormente la vicenda, soprattutto in considerazione del fatto che il processo è ancora in corso ed è inutile trarre conclusioni inappropriate e affrettate.
In ogni caso la notizia dei risultati dello scorso anno sta avendo buone conseguenze in Borsa dove Rio Tinto guadagna circa 5 punti percentuali.
1 commento su “Bilancio Rio Tinto 2009”