Tobin Tax su azioni e derivati

piazza affariLa Tobin Tax, la “nuova” tassa sulle transazioni finanziarie, è già una realtà. Dopo l’introduzione del prelievo sugli scambi azionari – misura scattata nel mese di marzo -, l’imposta prosegue il suo iter con una netta accelerazione rispetto ai tempi previsti. Da Lunedì, la Tobin Tax  verrà applicata anche ai contratti derivati e alle transazioni ad alta frequenza, le cosiddette high frequency trade (HTF), con un’aliquota dello 0,02% sul controvalore degli ordini che avvengono oltre una determinata soglia velocità. L’Italia sta facendo da apripista a livello mondiale, dal momento che ancora in nessun paese il prelievo si estende a strumenti derivati (in Francia, ad esempio, la  tassa si applica solo sulle azioni). Quali potrebbero essere le conseguenze?

Rcs ancora sospeso per eccesso di rialzo

Non si ferma la corsa al rialzo di Rcs MediaGroup, che anche stamattina è interessato da una clamorosa ondata di acquisti. Il titolo editoriale ha superato anche la soglia psicologica dei 2 euro per azione, toccando un massimo di giornata a 2,196 euro. Attualmente il titolo mostra un rialzo teorico del 10,41%. Nella seduta di ieri, le azioni Rcs erano salite sull’ottovolante mostrando clamorose oscillazioni nell’intraday e diverse sospensioni, sia per eccesso di rialzo che per eccesso di ribasso. Alla fine Rcs ha chiuso con un guadagno del 17% a 1,989 euro.

Emissioni Italia fine anno positive

Il Portogallo avrà bisogno di finanziamenti di circa 20 miliardi di euro nel 2011, come annunciato dall’agenzia del debito ed il ministero del Tesoro portoghese. Inoltre è stato anche svelato il programma di emettere bond per una somma compresa tra i 18 e i 20 miliardi di euro.

Sono previste una o due nuove serie di Ot nel 2011 per almeno 3 miliardi di euro ciascuna,oltre a un nuovo bond via sindacato. Durante il primo trimestre è anche prevista la riapertura dei 4/6 Ot.

Seminario di trading Wetrade a Milano

A Milano si terrà un interessante seminario di trading, tenuto da Wetrade.

Il giorno prefissato per questo evento è il prossimo 30 giugno, con inizio della giornata indicato alle ore 9.00 e termine del seminario fissato per le 17.00.

Salirà sul palco il trader Giovanni Lapidari, mentre in un secondo momento si potrà assistere alla relazione sul trading in tempo reale che sarà tenuta da Massimo Vita.

Forecast Oscillator

forecast

Il Forecast Oscillator è un indicatore usato per il trading, che si basa essenzialmente sulla regressione lineare. Il grafico disegnato rappresenta la differenza percentuale che esiste tra il valore attuale ed il prezzo previsto, calcolato usando la regressione lineare appunto.

Quindi sarà facile capire che se questo indicatore si trova sopra alla linea dello 0, il prezzo previsto è maggiore del prezzo corrente, e viceversa, se il grafico è in negativo il prezzo attuale è maggiore di quello previsto.

Trading+ di Intesa Sanpaolo

trading +

Trading+ è un servizio offerto da Intesa Sanpaolo e dedicato agli investitori in quanto permette di operare sui mercati finanziari direttamente da internet, in modo da poter agire in maniera rapida e tempestiva e consentendo al contempo di seguire l’andamento del mercato attraverso evoluti strumenti di analisi.

Attraverso Trading+, infatti, il cliente ha a disposizione una serie di funzionalità attraverso le quali è possibile tenere costantemente sotto controllo la propria situazione finanziaria aggiornata in tempo reale, nonchè seguire il mercato mediante l’informativa finanziaria in push.

Borsa in tempo reale

affari

Per essere sempre aggiornati sull’andamento in borsa dei principali titoli azionari basta avere un Pc con connessione ad internet e pochissimi istanti del vostro tempo. Il web, infatti, è in grado di offrirci notizie in tempo reale non solo sull’attualità, la politica o altri argomenti più o meno rilevanti, ma anche sull’andamento delle azioni, circostanza che rende felici tutti non solo i numerosi azionisti ma anche coloro che sono semplicemente interessati alla materia.

Per esservi di aiuto a tale scopo vi forniamo di seguito un elenco di siti che consentono di essere sempre aggiornati in tempo reale sull’andamento delle azioni. La maggior parte di questi siti, oltre a consentirci di verificare l’andamento in tempo reale di tutti i titoli azionari, sia italiani che stranieri, ci consentono di leggere interessantissime analisi tecniche e, soprattutto, di essere costantemente aggiornati sulle ultime notizie del mondo economico e finanziario.

Analisi tecnica euro/dollaro/yen

banconote da 1000 yen

Il dollaro ha avuto anche nel corso della giornata di ieri dei leggeri rafforzamenti sulla scia di dichiarazioni e dati che lasciano spazio a maggiore ottimismo.

Le ultime giornate continuano a dimostrare dal punto di vista tecnico come la situazione attuale sia particolarmente importante con il Dollar index che si sta consolidando formando un triangolo ascendente che potrebbe prossimamente rompere i massimi del 2008 confermando la tendenza rialzista. Solamente una rottura dei valori massimi registrati nel corso di lunedì andrebbe a negare tale scenario.

Mibtel, indice borsa italiana

Mibtel

Il MIBtel, acronimo per Milano Indice Borsa telematica, è l’indice principale della Borsa Italiana, poichè riassume le azioni quotate su MTA e MTAX, dove l’MTA è il Mercato Telematico Azionario, uno dei quattro comparti del mercato della Borsa Italiana, dove vengono negoziati diritti di opzione, obbligazioni convertibili, warrants e azioni.

Investire in borsa

Toro Orso

Sempre più persone vedono nella borsa un modo per arricchirsi in maniera facile e veloce, tutto questo purtroppo non è vero. Ci sono diversi modi per investire in borsa più o meno sicuri, ma nessuno di questi è privo di rischi soprattutto in un periodi di crisi come questo che stiamo passando.

Il metodo che più affascina è quello di fare trading on line poichè è un metodo che permette all’investitore di giocare in assoluta libertà puntando su molti mercati finanziari e in qualsiasi momento della giornata.