Possibile divorzio VW Suzuki travolge la Fiat

La notizia è di quelle che fa scalpore. Il più importante gruppo automobilistico tedesco, ovverosia Volkswagen, e una delle più grandi aziende produttrici giapponesi, cioè Suzuki, starebbero per terminare, anche in maniera piuttosto brusca e senza mezzi termini, la partnership tra i due colossi dell’auto, entrambi presenti, quest’oggi, all’apertura ufficiale del Salone di Francoforte 2011 che deciderà le sorti future, per lo meno a breve termine, di moltissime realtà industriali.

Il pomo della discordia, come si evince dalla parole di rabbia che si sarebbero lasciati sfuggire i vertici del marchio tedesco, sarebbe stato il venir meno, da parte di Suzuki, degli accordi commerciali stabiliti in precedenza.

Volkswagen assume controllo Man

Volkswagen ha reso noto di avere raggiunto il controllo della maggioranza del capitale del produttore tedesco di camion Man, e per tale motivo ora mira ad una integrazione con la controllata Scania.

General Motors potrebbe cedere Opel

Secondo indiscrezioni di stampa, riportate dal settimanale Auto Bild e dal magazine Der Spiegel, General Motors starebbe prendendo in seria considerazione l’ipotesi di cedere Opel, nonostante il buon andamento commerciale di Opel, che ha chiuso il maggio 2011 con una crescita della quota sul mercato europeo al 6,3%, ed il termine del programma di ridimensionamento delle capacità produttive.

Auto Bild e Der Spiegel hanno riportato questa indiscrezione che dovrebbe provenire direttamente dall’interno di General Motors.

Bilancio Volkswagen 2010

Volkswagen, il maggiore costruttore europeo di auto, ha presentato i risultati del bilancio dell’intero esercizio 2010, chiuso con l’utile netto a quota 6,84 miliardi di euro.

I ricavi di VW sono aumentati nel 2010 del 21% a 126,9 miliardi di euro, mentre l’utile operativo addirittura è cresciuto da 1,86 miliardi del 2009 a 7,14 miliardi di euro.

JP Morgan promuove Volkswagen e Renault

JP Morgan ha modificato molti rating su diversi titoli del settore auto, annunciando di essere però ottimista sulle prospettive del settore dell’industria automobilistica.

Secondo la banca d’affari americana, nel 2011 si registrerà una forte crescita a livello mondiale per tutto il settore auto, spinta in particolare dalla domanda prevista in grande aumento soprattutto in Cina e negli Stati Uniti.

Fiat valuta cessione Alfa Romeo a Volkswagen

Nonostante l’amministratore delegato di Fiat Sergio Merchionne abbia più volte escluso categoricamente una possibile cessione di Alfa Romeo a Volkswagen, la casa automobilistica tedesca sembra non volersi arrendere.

Secondo quanto riportato dal Financial Times Deutscheland, che cita come fonte l’ex manager Fiat Walter de Silva oggi responsabile del settore design del gruppo Volkswagen, una delegazione della casa di Wolfsburg avrebbe incontrato a Milano il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, per un possibile acquisto dell’ex impianto Alfa ad Arese.

Volkswagen vendite record primi nove mesi 2010

I primi nove mesi del 2010 sono stati particolarmente brillanti per Volkswagen, che nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2010 non solo ha realizzato un utile netto pari a 4 miliardi di euro a fronte di ricavi per 92,5 miliardi di euro ma ha anche registrato un notevole incremento delle vendite, soprattutto per via di un notevole incremento della domanda da parte della Cina e degli altri paesi emergenti, nonchè per la ripresa del mercato statunitense.

La casa automobilistica di Wolfsburg, infatti, ha annunciato oggi di aver registrato nei primi nove mesi dell’anno un risultato record, con un aumento complessivo delle vendite del 12,4% a 5,98 milioni di veicoli.

Volkswagen anticipa obiettivi e sorpasso Toyota

A pochi giorni dalla pubblicazione del bilancio Volkswagen gennaio settembre 2010 sono arrivati i primi commenti da parte del presidente Martin Winterkorn che ha sottolineato come i conti relativi ai primi nove mesi dell’anno abbiano confermato il buon andamento dell’attività e soprattutto il buon posizionamento della casa automobilistica in relazione all’obiettivo da raggiungere entro il 2018, tanto di aver deciso di anticiparlo.

Il responsabile delle vendite, Christian Kingler, nel corso di un’intervista rilasciata ad Automotive News ha infatti fatto sapere che la casa automobilistica ha deciso di anticipare al 2015 l’obiettivo del raggiungimento dei 10 milioni di veicoli l’anno.

Credit Suisse alza stime Volkswagen 2011-2012

Credit Suisse ha confermato oggi il suo rating “outperform” su Volkswagen ma al contempo ha alzato sia il target price, portandolo da 102 a 130 euro, sia le previsioni per i prossimi due anni.

A spingere la banca d’affari ad essere ottimista verso la casa automobilistica tedesca sono soprattutto le previsioni relative ai risultati conseguiti nel corso del terzo trimestre, dati non ancora resi noti, anche se nei giorni scorsi Volkswagen ha diffuso il bilancio relativo ai primi nove mesi del 2010, nel corso dei quali è stato realizzato un utile pari a 4 miliardi di euro e ricavi per 92,5 miliardi, entrambi dati in netto aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.