Quotazione AS Roma sospesa per eccesso di ribasso

A Piazza Affari la quotazione AS Roma è stata sospesa per eccesso di ribasso dopo aver registrato poco prima delle 13:00 una flessione di oltre 26 punti percentuali a quota 0,8515 euro. Il ribasso del titolo è stato causato dall’annuncio della conclusione dell’accordo per l’acquisto del 67% della società sportiva da parte dell’imprenditore Thomas Di Benedetto e del successivo lancio dell’Opa sulla restante parte di capitale.

A spingere al ribasso la quotazione della squadra giallorossa, secondo gli esperti, è stato soprattutto il prezzo pattuito per l’Opa, pari al prezzo pattuito per l’acquisto da parte di Di Benedetto e che risulta penalizzante per il titolo.

Vendita As Roma invio memorandum informativo

Entra nel vivo l’operazione di vendita dell’As Roma, che ieri ha pareggiato malamente facendosi recuperare nel finale dal Bologna.

Oggi sarà inviato il memorandum informativo da parte di Rothschild, il consulente della vendita della società di calcio.

Con l’invio del memorandum si darà il via alla procedura di cessione, anche se come ripetuto più volte da UniCredit, azionista della Roma (49%) e creditrice della famiglia Sensi, non c’è fretta di vendere.

Vendita As Roma interesse di Lukoil

Dopo che nei giorni scorsi la Consob ha esentato la Newco Roma, società partecipata al 51% da Italpetroli e al 49% da Unicredit, dal lancio di un’offerta pubblica d’acquisto sul capitale della As Roma, le trattative per la vendita della squadra di calcio stanno ora entrando nel vivo.

Nel mese di luglio Unicredit e l’As Roma avevano trovato l’accordo, però in attesa della vendita effettiva della società, il presidente è rimasto Rosella Sensi, mentre l’advisor che si occupa effettivamente dell’operazione è Rothschild.

Consob esenzione Newco da Opa su As Roma

La Consob ha esentato la Newco Roma, società partecipata al 51% da Italpetroli e al 49% da Unicredit, dal lancio di un’offerta pubblica d’acquisto sul capitale della As Roma, la squadra di calcio che è in vendita.

Tuttavia l’esenzione dell’obbligo di Opa riguarda solamente la Newco, e non il futuro acquirente della società giallorossa, ed avrà validità di 2 anni, cioè il periodo di tempo massimo che Rosella Sensi potrà rimanere presidente del club capitolino.