Dyckerhoff conferma target fatturato 2011

Dyckerhoff AG, società controllata da Buzzi Unicem S.p.A., ha reiterato per il 2011 le previsioni relative al fatturato consolidato che, in particolare, è atteso sul livello di 1,5 miliardi di euro. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare inoltre come a valere sul Bilancio 2011 Dyckerhoff AG stimi di conseguire un MOL in netto miglioramento.

Aspettando i dati relativi alla relazione trimestrale completa, in uscita oggi alle ore 12, Buzzi Unicem ha fatto presente come Dyckerhoff AG abbia sinora riportato nell’anno dei volumi di vendite in crescita in tutte le proprie aree geografiche di business con la sola eccezione degli Stati Uniti.

Buzzi Unicem break-out 10,50 euro

Il titolo Buzzi Unicem ha mostrato un grande segnale di forza a Piazza Affari, riuscendo a superare la resistenza di quota 10,35-10,50 euro per azione, andando a trovare subito uno spazio di allungo fino a quota 10,90 euro.

Ieri il titolo in borsa ha chiuso la giornata in rialzo dell’1,63% a quota 10,6 euro per azione.

Buzzi Unicem possibile riduzione multa Dickerhoff

Per Buzzi Unicem potrebbe arrivare una buona notizia dalla Germania infatti a quanto pare la Corte Statale di Dusseldorf starebbe per ridurre la multa inflitta alla controllata Dyckerhoff.

La Corte si sarebbe espressa addirittura per un dimezzamento dell’importo della multa, ritenuta troppo eccessiva.

La multa da 650 milioni potrebbe così diventare di 330 milioni, grazie anche all’ovvio ricorso presentato dai produttori di cemento interessati dal provvedimento (5).

Buzzi Unicem tentativo di allungo fallito

buzzi

Situazione strana quella che ha interessato il titolo Buzzi Unicem nelle ultime ore di seduta a Piazza Affari. Iniziamo dicendo che il titolo si trovava in una posizione molto comoda, con rialzi continui dall’inizio di dicembre ad oggi, come si può vedere bene anche dal grafico.

Proprio in un momento in cui la situazione del quadro tecnico del titolo sembrava rinforzarsi ulteriormente, è arrivato il calo della giornata di ieri, repentino.