La nuova ottava sui mercati finanziari si è aperta in tono negativo, tanto che Piazza Affari mostra una perdita temporanea dell’1,6%. Sul listino azionario milanese FTSE MIB, però, c’è un titolo che continua ad andare in controtendenza evidenziando un rialzo di poco superiore al punto percentuale. Si tratta di Mediobanca, che venerdì ha pubblicato i risultati del terzo trimestre del 2012. Stamattina le azioni della banca di Piazzetta Cuccia sono in rialzo dell’1,1% e hanno già toccato un top intraday a 4,598 euro.
trimestrale Mediobanca
Trimestrale Mediobanca luglio settembre 2011

Mediobanca ha visto scendere i propri ricavi dell’8% a 459,9 milioni di euro, il margine di interesse è cresciuto del 7,5% a 281,8 milioni, in particolare grazie alle buone prestazioni del settore retail e private banking e dalla tenuta del settore corporate ed investment banking. Il primo è cresciuto da 145 a 172,6 milioni, il secondo si è confermato a 110 milioni.
Trimestrale Mediobanca gennaio marzo 2011

Nel trimestre gennaio/marzo 2011 è raddoppiato l’utile netto, passato da 84 milioni a 156 milioni di euro, anche oltre i 140 milioni previsti dal consenso.
Trimestrale Mediobanca le stime di Chevreux

Chevreux ha confermato il rating outperform sul titolo Mediobanca, con target price a 8,3 euro. La banca italiana pubblicherà i risultati della trimestrale il prossimo 11 maggio.
Bilancio Mediobanca primo semestre 2010/2011

L’utile netto del gruppo nel primo semestre è diminuito del 2,7% a quota 269,2 milioni di euro, mentre nello stesso periodo dell’esercizio precedente Mediobanca aveva potuto beneficiare di maggiori utili su cessioni di titoli disponibili per la vendita e di utili da trading elevati.
Trimestrale Mediobanca luglio settembre 2010

I ricavi sono stati pari a 498,7 milioni, in calo del 26,5% rispetto allo scorso anno ma in crescita del 19% rispetto all’ultimo trimestre del 19%.