Il rialzo di Mediaset in borsa non accenna a mostrare segnali di cedimento. Dopo aver realizzato una performance spettacolare del 9% nella giornata di ieri, grazie alla promozione ricevuta da molte banche d’affari a seguito della presentazione dei conti trimestrali superiori alle attese, anche oggi prosegue il rally con un progresso del 5,69% a 2,49 euro. E’ stato toccato un top intraday a 2,504 euro, il livello più alto da novembre 2011. Il titolo è al momento in cima al listino azionario FTSE MIB.
trimestrale Mediaset
Mediaset sospesa al ribasso dopo prima trimestrale 2012

Stamattina il titolo Mediaset è stato clamorosamente travolto dalle vendite, all’indomani della pubblicazione dei risultati relativi al primo trimestre del 2012. Le azioni del gruppo media presieduto da Fedele Confalonieri e guidato da Pier Silvio Berlusconi perde più dell’8% ed è già stato sospeso per eccesso di ribasso dopo il perforamento di 1.5€. Ora le azioni del Biscione hanno aggiornato i minimi storici a 1.498€ e da inizio anno fanno segnare una perdita intorno al 42%.
Bilancio Mediaset gennaio settembre 2010

Il gruppo Mediaset ha annunciato di aver chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto in aumento del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2009, a quota 192,6 milioni di euro, contro previsioni del consenso di 231 milioni.
Mediaset dunque ha aumentato il proprio utile, ma crescendo meno delle attese.
Trimestrale Mediaset gennaio marzo 2010

Mediaset ha chiuso il primo trimestre 2010 con un utile pari a 92,9 milioni di euro, in aumento del 54,9% rispetto allo stesso periodo 2009. I ricavi si sono attestati a 1.119,4 milioni, in crescita del 17,5%, mentre l’Ebit è salito a 199,5 milioni.
La posizione finanziaria netta al 31 marzo è passata a -1.316 milioni dai -1.552 milioni del 31 dicembre 2009. Nel trimestre in esame la generazione di cassa è stata pari a 273,3 milioni, in crescita rispetto ai 122,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.