Impregilo acquisisce commessa da Gruppo Gucci

Una commessa avente un controvalore pari all’incirca a 40 milioni di franchi svizzeri. A siglarla è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Impregilo attraverso la CSC Impresa Costruzioni, una controllata elvetica. Il committente è la società Luxury Goods International, appartenente al Gruppo Gucci, per realizzare in Svizzera un nuovo centro logistico.

Assemblea Impregilo nomina nuovi amministratori

In data odierna, lunedì 28 maggio del 2012, si è riunita in sede ordinaria e straordinaria l’Assemblea dei Soci di Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nelle grandi opere di ingegneria civile e infrastrutturali.

Nel dettaglio, sotto la presidenza di Massimo Ponzellini l’Assemblea degli Azionisti ha provveduto a nominare tre nuovi amministratori che erano già stati cooptati dal Consiglio di Amministrazione della società il 14 maggio scorso. Trattasi, nello specifico, di Nigel W Cooper, Alfredo Scotti e Barbara Poggiali in sostituzione rispettivamente dei consiglieri dimissionari Nicola Fallica, Fabio Cerchiai e Giovanni Castellucci.

Assemblea Azionisti Impregilo il 28 maggio 2012

Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con l’Assemblea degli Azionisti di Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle infrastrutture e delle grandi opere di ingegneria civile.

In particolare, l’Assemblea degli Azionisti Impregilo S.p.A. è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione della società in data unica alle ore 10 di lunedì 28 maggio del 2012. L’appuntamento è al numero 8 di Via Romagnosi in Milano dove si trova il Centro Congressi Fondazione Cariplo.

Impregilo verso nuovo modello di governance

Impregilo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, vuole dotarsi di un modello di governance all’avanguardia, e per questo a breve convocherà l’Assemblea straordinaria degli Azionisti ai fini dell’approvazione di una proposta formulata dal CdA.

Nella giornata di ieri infatti, sotto la presidenza di Massimo Ponzellini, il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A. ha deliberato per modificare lo Statuto sociale, in corrispondenza dell’articolo 20, al fine di dare maggiore rappresentatività alle minoranze in sede di nomina dei componenti del CdA.

Bilancio Impregilo gennaio dicembre 2011

Una cedola unitaria pari a 0,09 euro per le azioni ordinarie, e 0,26 euro unitari per ogni azione di risparmio posseduta. E’ questo il dividendo che, in concomitanza con la prossima Assemblea degli Azionisti, proporrà il Consiglio di Amministrazione di Impregilo S.p.A..

Questo dopo che il CdA ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato in particolare da una crescita anno su anno dei ricavi totali, da 2.062,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 ai 2.107,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Bene anche l’Ebit, da 223,8 milioni di euro a 225,9 milioni di euro, e l’utile netto che balza da 128,4 milioni di euro a 177,4 milioni di euro.

Bilancio Impregilo gennaio settembre 2010

Impregilo ha annunciato di aver chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto pari a 108,8 milioni di euro, in forte aumento dai 32,4 dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il motivo principale di questa ottima performance di bilancio è stata la cessione in America del Sud della controllata autostradale Caminos de las Sierras.

Trimestrale Impregilo gennaio marzo 2010

Impregilo ha pubblicato i conti della trimestrale per il periodo gennaio marzo 2010, con un utile netto in crescita a 40 milioni dai 30 milioni dello stesso periodo del 2009, andando ben oltre le più rosee aspettative pronosticate dagli analisti.

Basti pensare infatti che Equita sim aveva stimato un utile trimestrale a 17 milioni e Intermonte a 8 milioni.

Da notare però che hanno influito molto alcuni dati come le partite straordinarie per circa 29 milioni legate alla cessione del 20% della sub-holding Elog al Gruppo Ecorodovias.

Trimestrale Impregilo Luglio-Settembre 2009

impregilo

Sono stati resi noti i risultati dei primi nove mesi dell’anno per Impregilo, che ha deluso le attese, infatti si sono registrati ricavi pari a 1,95 miliardi di euro, mentre un anno fa nello stesso periodo erano 2,095 miliardi, ebit di 84,2 milioni (147 milioni), ros del 4,3% (7%) e utile netto di 37,3 milioni, contro i 164,2 milioni dello stesso periodo del 2008, periodo nel quale Impregilo aveva potuto trarre vantaggio dalla plusvalenza relativa alla cessione della collegata brasiliana Ponte de Pedra.

Impregilo in questo periodo di nove mesi ha fatto registrare lavori acquisiti per circa 6 miliardi e un portafoglio ordini complessivo pari a 21,1 miliardi, cresciuto del 30% rispetto a fine 2008.