Bilancio Eni primi nove mesi 2011

Eni ha archiviato i primi nove mesi dell’anno con un utile netto adjusted di 5,43 miliardi di euro, ossia in crescita del 5,1% rispetto ai 5,17 miliardi registrati nei primi nove mesi del 2010.

I ricavi si sono attestati a 79,5 miliardi di euro, in aumento del 12,9% rispetto ai 70,4 miliardi registrati nello stesso periodo dello scorso anno, mentre il risultato operativo adjusted è aumentato del 9,2% a 13,72 miliardi di euro. A 30 settembre l’indebitamento netto di Eni è risultato pari a circa 28,3 miliardi di euro, ossia in aumento rispetto ai 26,1 miliardi registrati ad inizio anno.

Analisti tagliano target price ENI

Il bilancio trimestrale ENI Spa, la controllata dello Stato leader mondiale nel settore petrolchimico, è purtroppo risultato al di sotto di ogni più pessimistica previsione, facendo registrare importanti ribassi in quasi ogni settore e spingendo i più importanti analisti mondiali ha rivedere al ribasso il proprio target price sul titolo in questione

Trimestrale Eni aprile giugno 2011

Eni ha presentato i risultati di bilancio del secondo trimestre dell’esercizio in corso. L’utile netto adjusted del gruppo del cane a sei zampe nel secondo trimestre è calato del 14% a 1,44 miliardi di euro, mentre le previsioni degli analisti erano di 1,65 miliardi.

Il primo semestre si è chiuso con un utile netto in calo del 6% a 3,8 miliardi di euro mentre l’utile netto adjusted è aumentato del 4% a 3,63 miliardi di euro.

Trimestrale Eni luglio settembre 2010

Eni ha annunciato i risultati del terzo trimestre 2010, chiuso con un utile netto in aumento del 39% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso a quota 1,72 miliardi di euro, con l’utile netto adjusted che è aumentato del 47,5% a quota 1,70 miliardi.

Considerando i primi nove mesi dell’anno, l’utile netto è stato di 5,77 miliardi di euro, in crescita del 45,1%.