Quotazione Tod’s bocciata da BofA Merrril Lynch

All’indomani della pubblicazione della trimestrale Tod’s gennaio marzo 2011, la quotazione del gruppo guidato da Diego della Valle a Piazza Affari segna una flessione di oltre tre punti percentuali a quota 93,2 euro.

A spingere al ribasso il titolo è stata soprattutto la valutazione negativa arrivata da alcune banche d’affari a poche ore di distanza dall’approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2011 e tra le quali figura in prima linea Bank of America Merrril Lynch.

Trimestrale Tod’s gennaio marzo 2011

Il Consiglio di amministrazione di Tod’s ha approvato i conti relativi al primo trimestre 2011, archiviato con ricavi in crescita del 17,1% a 243,7 milioni di euro e un Ebit in aumento del 36,2% a 55,9 milioni di euro. L’Ebitda è invece cresciuto del 33,6% a 65,1 milioni di euro.

Al 31 marzo 2011 la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 88,8 milioni di euro, in calo rispetto ai 96,5 milioni registrati al 31 dicembre 2010 e più che dimezzata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per via del momentaneo finanziamento dei crediti commerciali che saranno poi incassati nel trimestre successivo. Nel corso dei primi tre mesi dell’anno Tod’s ha realizzato investimenti per 1,1 milioni di euro dagli 8,5 milioni investiti nello stesso periodo del 2010.

Quotazione Tod’s bocciata da Banca Leonardo

A Piazza Affari la quotazione Tod’s cede oltre due punti percentuali a quota 84,95 euro sulla scia della valutazione negativa arrivata ieri da Banca Leonardo, che ha annunciato di aver tagliato il rating sul titolo portandolo a “underweight” dal precedente “buy”, confermando al contempo il target price a 87,5 euro.

Il downgrade della banca d’affari è stato causato esclusivamente dal forte rialzo registrato dalla quotazione ad inizio anno e che ha portato l’attuale valutazione a livelli troppo elevati rispetto a quelle che sono le sue potenzialità.

Tod’s in calo per cessione 10% del capitale

Diego e Andrea Della Valle hanno conferito a Mediobanca il mandato per il collocamento di 3.060.000 azioni ordinarie di Tod’s, pari a poco meno del 10% del capitale sociale. Le azioni, in particolare, sono offerte da Diego Della Valle & C. per il 6,08% (1.860.000 azioni) e da Diego Della Valle e Andrea Della Valle per l’1,96% ciascuno (600.000 azioni).

Bilancio Tod’s gennaio settembre 2010

Tod’s, il noto gruppo italiano operante nel settore delle calzature e dell’abbigliamento, ha annunciato i risultati di bilancio dei primi nove mesi del 2010.

Tod’s ha chiuso questi nove mesi con un fatturato consolidato pari a 609,1 milioni di euro, segnando un aumento dell’8,9% in confronto allo stesso periodo del 2009.

Small cap italiane in grande forma

Molto spesso si sente dire che il mercato italiano è basato in larga parte sulla speculazione e che tiene poco conto dei fondamentali, soprattutto per quanto riguarda le società a medio-bassa capitalizzazione.

Questa tesi non è nemmeno del tutto errata, però è valida principalmente nei periodi di trend ben definiti al rialzo o al ribasso, e non nei periodi come quello attuale di tendenza laterale, o comunque molto incerta.

Previsioni dividendo extra Tod’s

Giovedì 26 agosto Tod’s pubblicherà i risultati relativi al primo semestre dell’anno, nel frattempo gli analisti di Nomura hanno confermato la raccomandazione “buy” sul titolo e il target price a 68 euro, un giudizio positivo che ha consentito al titolo dell’azienda di Diego Della Valle di contenere le perdite in Borsa: in un mercato in calo dell’1,28%, infatti, Tod’s arretra dello 0,88% a 57,46 euro.

La banca d’affari, inoltre, ha fatto sapere di attendere un miglioramento dei margini per il primo semestre, riconducibile soprattutto ad un incremento delle vendite.

Bilancio Tod’s 2009

Tod’s ha chiuso il 2009 con un utile netto di 85,7 milioni, in crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, il fatturato è salito dello 0,8% a 713,1 milioni mentre l’Ebitda si è attestato a 158,7 milioni dai precedenti 155 milioni. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2009 è risultata positiva a 177,2 milioni, in netto miglioramento rispetto ai 72,8 milioni di fine 2008.

Alla luce dei risultati conseguiti nel 2009 il consiglio di amministrazione ha fatto sapere che intende proporre all’assemblea degli azionisti un dividendo pari a 1,50 euro per azione, ossia in aumento del 20% rispetto al dividendo di 1,25 euro distribuito nell’esercizio precedente

Previsioni Tod’s 2010

Tod’s ha chiuso il 2009 in crescita, un risultato degno di merito soprattutto alla luce del fatto che quello appena passato è stato un anno in cui il clima di incertezza ha continuato a caratterizzare tutte le principali economie mondiali.

Alla luce dei risultati positivi conseguiti nel corso del 2009 Diego Della Valle si è detto fiducioso, questa mattina durante un suo intervento nel corso di una trasmissione televisiva ha affermato che per il 2010 ci si aspetta di ottenere risultati buoni quanto quelli realizzati nell’anno appena trascorso.

Trimestrale Tod’s ottobre dicembre 2009

tods-logo

Il Gruppo Tod’s ha chiuso il quarto trimestre 2009 con un fatturato pari a 713,1 milioni di euro, ossia in crescita dello 0,8% rispetto allo steso periodo del 2008. A cambi costanti i ricavi risultano pari a 707,9 milioni di euro, allineati all’esercizio precedente.

Per quanto riguarda le vendite dei vari marchi del Gruppo dai risultato trimestrali emerge che i ricavi a marchio Tod’s ammontano a 348,8 milioni di euro nel 2009, il marchio Hogan è riuscito a realizzare un fatturato pari a 256,9 milioni di euro nel 2009, in crescita del 7,6% rispetto all’esercizio 2008, il marchio Fay è riuscito a realizzare vendite per 91,6 milioni di euro nel 2009, con una differenza dell’1,7% rispetto all’anno precedente, in ogni caso si ritiene che i ricavi di Fay abbiano avuto una tenuta piuttosto soddisfacente, soprattutto alla luce dell’andamento del settore.

Target price Tod’s a 61,1 euro

diego della valle

Giornata difficile per la borsa italiana, ma molti titoli a Piazza Affari stanno facendo registrare delle ottime performance. Mentre il titolo Safilo è sospeso per eccesso di rialzo per la proroga sull’Opa, il titolo Tod’s sta guadagnando oltre il 2% nonostante la giornata sia in rosso per la possibile bolla negli Emirati Arabi.

La notizia che ha forse risvegliato il titolo Tod’s è quella esposta da Goldman Sachs che ha promosso l’azienda di proprietà di Della Valle con un nuovo target price migliorativo rispetto all’ultimo disponibile.

Tod’s, utili +3,1% nel primo semestre 2009

tods

Il gruppo Tod’s capitanato da Diego Della Valle ha chiuso il primo semestre del 2009 con risultati del tutto soddisfacenti che vedono i profitti salire del 3,4% a 359 milioni e un utile netto in crescita del 3,1% a 41,9 milioni.

I dati sono stati resi noti dal gruppo attraverso una nota in cui viene anche specificato che a cambi costanti l’incremento dei ricavi sarebbe del 2%. L’ebitda, invece, si attesta a 77,8 milioni con un margine sulle vendite del 21,7%, mentre l’ebit è di 62,1 milioni, rappresentando il 17,3% delle vendite.