Mondadori trend negativo a 2,5 euro

mondadori1

Il titolo Mondadori a Piazza Affari nel corso delle ultime settimane ha subito una pericolosa flessione, che ha portato il valore dell’azione a sfiorare l’importante supporto posto a quota 2,50 euro.

Fortunatamente ieri il titolo Mondadori è riuscito a chiudere la giornata in rialzo dell’1,35% a quota 2,6325 euro per azione, scongiurando così il pericolo di un ulteriore crollo.

Ubi Banca struttura tecnica rovinata

ubi-500x336

La situazione in borsa del titolo Ubi Banca non è sicuramente delle migliori nell’ultimo periodo, infatti il titolo dell’istituto di credito ha subito un forte deterioramento nel corso delle ultime settimane.

Il titolo è arrivato fino a toccare l’importante supporto statico di quota 9-8,9 euro per azione, soglia che se dovesse venire infranta al ribasso, potrebbe provocare un ulteriore crollo del valore del titolo.

Eni rimbalzo tecnico oltre 16 euro

eni

Il titolo Eni nella giornata di ieri è stato protagonista di un ottimo rimbalzo oltre la soglia psicologica dei 16 euro per azione, evitando così di finire in un trend negativo.

Il titolo ha in questo modo scongiurato il pericolo imminente di un break out, mostrando comunque una forza molto oltre la media del mercato.

Ansaldo STS fallito attacco a 14,6-14,7 euro

ansaldo (1)

Negli ultimi giorni il titolo Ansaldo STS a Piazza Affari ha perso lo slancio delle sedute precedenti, pagando così una battuta d’arresto, dopo il fallito allungo a quota 14,6-14,7 euro.

Dopo il mancato aggancio all’importante soglia il titolo ha trovato sostegno a 14-13,90 euro, salvo poi riuscire a tornare leggermente sopra questi valori, chiudendo la settimana in borsa con la seduta di venerdì a quota 14,1 euro, in calo comunque dell’1,19%.

Saipem fase consolidamento oltre 24 euro

Logo_Saipem

Il titolo Saipem è stato protagonista nelle ultime sedute di un bel recupero, arrivando a toccare addirittura la quota di 25,35 euro per azione.

Il forte segnale rialzista è stato però interrotto nella giornata di ieri, con il titolo che in borsa ha perso l’1,49% a quota 24,43 euro per azione.

Fiat fase di consolidamento attorno a 9 euro per azione

FIAT (1)

Il momento attuale non è dei migliori per Fiat nemmeno a Piazza Affari, infatti come possiamo vedere dal grafico, nell’ultimo mese il titolo del Lingotto ha accusato una forte flessione, arrivando a trovarsi in un’area compresa tra il supporto di 8,75 euro per azione la barriera di 9,2 euro.

Ieri a Milano il titolo Fiat ha compiuto una seduta di assestamento, di consolidamento, chiudendo la giornata in lieve rialzo dello 0,11% a quota 9,03 euro per azione.

Prysmian fase di consolidamento a 13 euro

Prysmian (1)

Prysmian si sta facendo valere nelle ultime sedute in borsa, e propone così un’interessante situazione tecnica.

Il titolo ha costruito una forte base oltre la soglia di 12,7 euro, compiendo addirittura un balzo rialzista fino a toccare 13,3 euro, che sono poi diventati 13,48 in chiusura di seduta, con un rialzo del 2,51%.

Saipem quadro tecnico resta positivo

Logo_Saipem

Il quadro tecnico di Saipem non è stato intaccato dalle correzioni subite a Piazza Affari nelle ultime settimane, infatti rimane ancora molto positivo, come si vede facilmente dal grafico, con il titolo che prosegue nella sua corsa inarrestabile verso l’alto, all’interno di un forte canale rialzista.

Il titolo Saipem ha anche toccato il limite inferiore di questo canale, a 22,80 euro per azione, riuscendo però a trovare subito un allungo verso l’alto, intorno a quota 24 euro.

Fondiaria Sai break-out 12,35 euro

fondiaria-sai

Il titolo Fondiaria Sai nelle ultime sedute ha dato segnali di grande forza, abbattendo la resistenza di quota 11,90 euro ed andando a far registrare i massimi del nuovo anno, con valori superiori alla soglia psicologica dei 12 euro.

Ieri il titolo a Piazza Affari, dopo un buon avvio di seduta, ha risentito dell’andamento del mercato, ed ha chiuso la giornata in calo dello 0,34% a quota 11,73 euro per azione, ma rimane comunque buono il quadro di breve termine per Fondiaria Sai.

Italcementi prova un rimbalzo tecnico

Italcementi_C copia

Come si evince facilmente dal grafico la situazione del titolo Italcementi a Piazza Affari è peggiorata nel corso delle ultime settimane, con un indebolimento molto forte che ha fatto scivolare il valore del titolo fino a quota 9,1 euro, valore con cui ha chiuso la seduta di ieri, in calo del 2,41%.

Tuttavia il forte ipervenduto potrebbe lasciar spazio ad un rimbalzo tecnico nel breve periodo, fino a 9,45-9,5 euro per azione in un primo momento e 9,65 euro in un secondo momento.

Bulgari trend rialzista di medio periodo

bulgari (1)

Guardando il grafico dell’andamento del titolo Bulgari a Piazza Affari notiamo un buon periodo, con un trend rialzista di medio periodo.

La situazione tecnica di Bulgari è molto interessante, infatti dopo essersi creato una solida base accumulativa oltre quota 5,6 euro per azione, il titolo ha effettuato un rapido allungo rialzista, fermandosi però a quota 6,6-6,65 euro.

A2A cede il supporto di 1,39 euro

a2a_2

Si presenta in una situazione molto pericolosa il titolo A2A a Piazza Affari, infatti si trova in una posizione proprio sotto il supporto chiave di 1,40-1,39 euro per azione. Anche ieri in borsa A2A ha chiuso in calo dell’1,64% a quota 1,383 euro per azione.

La messa in discussione del supporto chiave potrebbe fornire nelle prossime sedute un’ampia fase correttiva verso il basso del valore del titolo, con obiettivi visti al ribasso, in un primo momento verso 1,36 euro, in un secondo momento vero 1,33 euro per azione.

Fondiaria Sai cerca break-out 11,90 euro

fondiaria-sai

Il titolo Fondiaria Sai sembra essere in attesa del momento buono per proporre un importante allungo, infatti il titolo sta consolidando la proprio posizione sotto soglia 11,90 euro per azione, la resistenza appunto, come si vede bene anche dal grafico.

Con il break-out della resistenza posta a 11,90 il titolo Fondiaria Sai potrebbe provare un allungo verso 12,35 euro in un primo momento e 12,65-12,70 in un secondo momento.

Finmeccanica ceduto supporto chiave 10,85

finmeccanica (1)

Come vediamo facilmente dal grafico, Finmeccanica non se la passa molto bene in borsa, soprattutto se rapportiamo il periodo attuale al mese di ottobre scorso.

Comunque, nelle ultime sedute, il titolo ha ceduto l’importante supporto chiavo di 10,85 euro per azione, andando inevitabilmente a trovare uno spazio di discesa fino a 10,60 euro.