Lottomatica tentativo di break-out 14,90 euro

In borsa si è fatto notare nel corso delle ultime sedute il titolo Lottomatica, che dopo il calo di fine febbraio, è riuscito a tornare su livelli simili a quelli dei massimi dell’anno, forzando la resistenza di breve a quota 14,70 euro per azione.

Il quadro tecnico del titolo si è così notevolmente rafforzato, ed ha addirittura trovato subito uno spazio di allungo verso l’importante soglia di 14,90 euro, la prossima barriera da superare per Lottomatica, che ieri si è fermata a quota 14,79 euro, in rialzo dello 0,61%.

Fiat quadro di breve contrastato

Il titolo Fiat nel corse delle ultime sedute ha subito diverse correzioni al ribasso, rimanendo però al di sopra dell’importante soglia di quota 9,5 euro.

Anche nella seduta conclusiva del venerdì il titolo del Lingotto ha chiuso le contrattazioni a quota 9,685 euro per azione, in rialzo dello 0,26%.

Finmeccanica tentativo break-out 10,25

Il titolo Finmeccanica sta tentando di mettere a segno il break-out di quota 10,25 euro per azione, fallito nella giornata di ieri veramente per un soffio.

Il titolo ha già forzato la resistenza nelle sedute scorse, però dovrà ora confermare il segnale positivo.

A favorire il tentativo di Finmeccanica potrebbe essere il delicato momento del mercato, ma secondo gli esperti il titolo potrà consolidare sopra quota 10,25, nonostante la chiusura di ieri, a quota 10,22 euro per azione, in calo dello 0,97%.

Prysmian break-out 15 euro

Il titolo Prysmian conferma la propria situazione positiva a Piazza Affari, chiudendo anche l’ultima seduta in rialzo del 2,68% a quota 15,69 euro per azione.

I prezzi di Prysmian nelle ultime settimana hanno compiuto un grosso balzo avanti, aiutati anche dall’aumento dei volumi, portandosi ben oltre la barriera grafica e psicologica dei 15 euro per azione.

Mediaset obiettivo break-out 6,5 euro

Il titolo Mediaset a Piazza Affari conferma la propria situazione di breve periodo positiva, con i prezzi che nel corso delle ultime settimane hanno compiuto un forte balzo in avanti portandosi a stretto contatto con la barriera posta a 6,5 euro.

Il break-out di 6,5 euro potrà dare il via ad un nuovo allungo con un primo obiettivo posto a quota 6,65-6,68 euro per azione ed un secondo obiettivo a quota 6,8-6,82 euro.

Unicredit recupero 2,20 rilancia trend positivo

Il titolo Unicredit a Piazza Affari ha fatto segnare un’ottima chiusura di ottava, riuscendo subito a recuperare dal crollo registrato nella giornata di giovedì.

Il titolo della banca è riuscito subito a recuperare terreno tornando al di sopra della soglia chiave di 2,20 euro per azione, chiudendo la giornata di venerdì in rialzo del 2,51% a quota 2,2425 euro per azione.

Mediobanca tenuta supporto 7,80 euro

Il titolo Mediobanca si trova in una situazione tecnica abbastanza delicata, non riuscendo a forzare la trendline ribassista di medio termine, che prosegue oramai dal mese di ottobre scorso.

Il forte recupero del mese di febbraio si è arrestato proprio sulla resistenza dinamica, assestando il valore del titolo nei pressi della soglia psicologica degli 8 euro per azione.

Unicredit ceduto il supporto di breve a 2,20 euro

Il titolo Unicredit ieri pomeriggio ha compromesso la propria situazione, trasformando la fase di consolidamento in una più ampia correzione, con il relativo cedimento del supporto di breve posto a quota 2,20 euro per azione.

Questo calo del titolo ha così messo in discussione il break-out rialzista fatto registrare venerdì scorso.

Ansaldo Sts break-out 15 euro

Il titolo Ansaldo Sts ha confermato il trend positivo dell’ultimo periodo, come si vede dalla struttura grafica.

I prezzi del titolo nel corse delle ultime ottave hanno messo a segno un importante allungo arrivando a toccare e quindi superare la barriera sia grafica che psicologica dei 15 euro per azione.

A facilitare l’allungo in borsa del titolo Ansaldo Sts c’è stato anche un discreto aumento dei volumi.

Banco Popolare break-out 5,25 euro

Il titolo Banco Popolare ha disegnato un solido trend rialzista nel corso delle ultime sedute, forzando addirittura la resistenza di breve periodo posta a quota 5,25 euro per azione, sottolineando così il trend positivo iniziato circa un mese fa.

Tuttavia il titolo BP ieri in borsa ha chiuso in calo dello 0,95% a quota 5,195 euro per azione, cedendo così momentaneamente l’importante resistenza a 5,25 euro.

Azimut break-out soglia psicologica 10 euro

Azimut ha messo a segno un ottimo allungo in borsa a partire dal mese di febbraio, quando il titolo ha dovuto passare il difficile test del supporto di quota 7,60-7,50 euro per azione.

Ora il titolo Azimut si trova molto vicino alla soglia psicologica dei 10 euro per azione, dopo aver trovato un importante spazio di recupero verso i massimi.

Finmeccanica congestione tra 9,80 e 10,25 euro

Nel corso delle recenti sedute di borsa il titolo Finmeccanica ha fatto registrare una contrazione della volatilità giornaliera, disegnando un grafico abbastanza ambiguo, con le quotazioni che hanno disegnato una stretta congestione tra 9,80 e 10,25 euro.

Questa situazione sembra anticipare secondo gli esperti e gli analisti un prossimo strappo direzionale, e sarà proprio il break-out di uno dei due valori citati sopra a fornire indicazioni più chiare.

Saipem punta la soglia psicologica di 29 euro

Il titolo Saipem in borsa nel mese di marzo ha compiuto un importante passo avanti, portandosi addirittura a ridosso della soglia psicologica di 29 euro per azione, sfiorata nel corso delle ultime sedute.

La situazione tecnica di Saipem si è così notevolmente rafforzata, con i prezzi che hanno allungato nettamente, anche se nella giornata di ieri il titolo ha chiuso in calo dello 0,24% a quota 28,71 euro per azione.

Pirelli&C inversione rialzista a V

Come si vede perfettamente anche dal grafico il titolo Pirelli&C nelle ultime sedute ha messo a segno quella che viene chiamata in gergo tecnico un’inversione rialzista a V, guadagnando nettamente terreno da un mese a questa parte.

Nel corso delle ultime settimane i prezzi hanno messo a segno un deciso balzo verso l’alto, sostenute da un buon aumento dei volumi, arrivando addirittura vicini a 0,46 euro. Ieri il titolo Pirelli&C a Piazza Affari ha chiuso in rialzo del 2,34% a quota 0,4595 euro per azione.