A circa un’ora dalla chiusura delle contrattazioni nel vecchio continente, la borsa di Milano continua a mantenersi in territorio positivo nonostante sia avvenuta una correzione dai top di giornata. L’indice FTSE MIB, che in mattinata guadagnava anche più di due punti percentuali, è ora in guadagno dello 0,65% spinto soprattutto dall’exploit di Finmeccanica (che sale di oltre il 5%) e della galassia Fiat (sia la holding Exor che Fiat Auto salgono del 3%). Il mercato italiano beneficia anche del dato sulla produzione industriale, aumentata a maggio dello 0,8%.
titolo finmeccanica
Titolo Finmeccanica +5% grazie a nuove commesse
Il titolo Finmeccanica è oggi il migliore a Piazza Affari con un rialzo superiore al 5% a 3,15 euro. Il gruppo attivo nell’aeronautica, elicotteristica, difesa e spazio ha confermato gli ordinativi per l’anno in corso e annunciato l’acquisizione di un nuovo contratto nell’ambito di un programma Nato. Il gruppo ha fatto sapere che per l’anno in corso sono previsti ordinativi per 17,5 miliardi di euro, più o meno la stessa dello scorso anno, dove c’è un maggior peso della componente estera.
Piazza Affari in rosso dopo elezioni in Grecia
Le elezioni politiche in Grecia hanno visto vincere il partito di centro-destra Nea Dimokratia di Samaras, che è favorevole alla permanenza del paese nell’euro e al mantenimento degli impegni con la troika. E’ stato battuto al fotofinish il partito di sinistra radicale Syriza, mentre i socialisti del Pasok hanno mantenuto la terza posizione tra le forze politiche del paese. L’Eurogruppo ha chiesto subito la formazione di un governo di maggioranza, possibile con l’alleanza tra il centro-destra e i socialisti. La reazione delle borse europee è difficile da interpretare.
Finmeccanica conquista nuove commesse con Selex Sistemi Integrati
Uno riguarda il potenziamento delle basi di supporto italiane e quelle operative presenti in Afghanistan; l’altro, per l’Esercito Italiano, e sempre per le Forze Armate italiane in Afghanistan, riguarda invece il potenziamento del cosiddetto “SIACCON2”, un sistema di comando e di controllo.
Finmeccanica conquista 285 milioni di nuovi ordini
La commessa di Oto Melara, per un controvalore di 28 milioni di euro circa, è stata siglata con la Marina Militare italiana, mentre Ansaldo Energia ha acquisito in Egitto una commessa avente un controvalore pari a ben 90 milioni di euro.
Finmeccanica crolla a Piazza Affari dopo bocciature analisti

Exane Bnp Paribas ha messo in revisione il rating outperform su Finmeccanica, tagliando il target price del 53% da 12,5 a 5,9 euro per azione.
Finmeccanica superamento resistenza psicologica 9 euro

In seguito il titolo ha trovato uno spazio per allungare fino a quota 9,20 euro, grazie a cinque rialzi consecutivi messi a segno nella scorsa ottava, dopo la fondamentale correzione di lunedì della settimana scorsa a quota 8,50 euro.
Finmeccanica rischio cedimento supporto grafico 7,7 euro

Ora il titolo del gruppo si trova però in una difficile situazione a Piazza Affari, dopo la forte correzione al ribasso delle ultime settimane, che ha spinto le quotazioni di Finmeccanica vicino all’importante supporto grafico di 7,75-7,7 euro per azione.
Finmeccanica firma 2 accordi in Russia

Pier Francesco Guarguaglini amministratore delegato e presidente di Finmeccanica ha siglato oggi due importanti accordi con la Russia per portare a termine dei progetti molto interessanti e nuove comande per la società italiana.
Finmeccanica pullback a 12 euro

Ora Finmeccanica potrà tentare di mettere a segno quello che in termine tecnico viene chiamato pullback, ossia un rimbalzo tecnico, verso quota 12 euro.