Buzzi Unicem previsioni risultato operativo 2013

BUZZIUNICEM

Un risultato operativo nel 2013 in lieve miglioramento anno su anno. Questo è quanto prevede la società quotata in Borsa a Piazza Affari Buzzi Unicem S.p.A. anche se il quadro sarà più visibile solamente dopo le risultanze del secondo quarto del 2013. Questo dopo che sul primo trimestre del corrente anno ci sono stati effetti negativi legati alle precipitazioni nevose abbondanti nell’Europa Centrale ed anche in molti Paesi dell’Europa Orientale.

Previsioni 2013 controllata Buzzi Unicem Dyckerhoff AG

BUZZIUNICEM

Ricavi consolidati e margine operativo lordo annuale stabili rispetto al 2012 a patto che nei prossimi mesi venga recuperato il calo dei volumi di vendite nel primo trimestre del 2013 legato a fattori di stagionalità. Sono queste le previsioni 2013 della controllata di Buzzi Unicem, la società Dyckerhoff AG, in concomitanza con il rilascio dei dati del primo trimestre del corrente anno.

Vendite e fatturato 2011 Buzzi Unicem in crescita

Ricavi consolidati 2011 in crescita del 5,2% a fronte di vendite di calcestruzzo preconfezionato a 15,1 milioni di metri cubi, e vendite di cemento a 28,2 milioni di tonnellate. Sono questi i dati preliminari salienti comunicati al mercato da Buzzi Unicem, società quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo il relativo esame da parte del Consiglio di Amministrazione chiamato poi ad approvare il Bilancio d’esercizio e quello consolidato il 30 marzo prossimo.

Entrando maggiormente nel dettaglio, la produzione di calcestruzzo preconfezionato è aumentata anno su anno del 4,8% a fronte di un +6,2% per le vendite di cemento.

Buzzi Unicem downgrade a hold di Ing

Per Buzzi Unicem ieri è arrivato il downgrade del giudizio da parte di Ing (rating hold e target price a 7,70 euro), ma nonostante questo il titolo ha fatto un grande balzo avanti a Piazza Affari, rilanciandosi dai minimi dell’anno toccati solamente il 31 agosto scorso, a quota 7 euro per azione.

In seguito a due sedute negative, ieri le quotazioni del titolo Buzzi Unicem sono balzate in avanti, chiudendo la giornata in borsa in rialzo del 2,94% a quota 7,54 euro per azione.

Rating Buzzi Unicem tagliato da Exane

Gli analisti di Exane Bnp Paribas hanno abbassato il rating di Buzzi Unicem a “underperform” da “neutral” e al contempo hano dimezzato il target price portandolo a 6 euro. Gli analisti della banca d’affari hanno motivato la loro decisione spiegando che nonostante il suo recente calo l’azione è ancora troppo cara in relazione a quelle che sono le sue potenzialità, soprattutto in considerazione del fatto che è considerata tra le più rischiose del settore.

Secondo le previsioni diffuse lo scorso agosto la società al termine del 2010 dovrebbe registrare un calo dell’Ebitda del 15%, inoltre è atteso un ulteriore calo in Italia mentre si prevede una ripresa negli Stati Uniti, in Ucraina, Russia e Polonia, mentre la situazione dovrebbe rimanere stabile in Messico e Germania.

Buzzi Unicem supporto chiave a rischio

Il quadro tecnico del titolo Buzzi Unicem ci mostra una situazione molto precaria, con il supporto chiave di 7,85 euro per azione che è a serio rischio cedimento, palesando così un pericoloso breakout al ribasso del titolo.

Il cedimento di 7,85 euro porterebbe il titolo Buzzi Unicem verso una spirale al ribasso, aprendo ampi spazi di caduta, con un primo obiettivo a quota 7,50 euro ed un secondo obiettivo a quota 7,30-7,25 euro per azione.

Buzzi Unicem tocca i massimi del 2009

buzzi

Grandi segnali di forza sono arrivati nelle ultime giornate di borsa dal titolo di Buzzi Unicem, il quale è riuscito a superare lo scoglio molto arduo di quota 12,80 euro per azione e spinto da questo risultato il titolo ha toccato i massimi dell’anno e non si esclude un incremento ulteriore verso quota 13,5 in un primo momento e 13,9-14 in un secondo momento.

Il titolo di Buzzi Unicem venerdì ha concluso le contrattazioni in rialzo dell’1,61% a quota 13,22 euro per azione.