Acea, utili in crescita nel 2015

Acea ha archiviato il 2015 con ricavi consolidati per 2,917 miliardi (-4% anno su anno), un utile netto in crescita di 175 milioni di euro (162,5 milioni nel 2014), un ebitda di 732 milioni (717,7 milioni nel 2014), un ebit di 386,5 milioni (390,4 milioni nel 2014) e investimenti pari a 428,9 milioni (318,5 milioni nel 2014).

Logo_Acea-500x181

Dividendo Acea approvato dall’Assemblea degli Azionisti

In data odierna, lunedì 15 aprile del 2013, si è riunita l’Assemblea dei Soci che ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2012, e che ha anche nominato i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Ne dà notizia con un comunicato ufficiale proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare altresì come l’Assemblea abbia anche approvato il dividendo 2013 sull’esercizio 2012 proposto dal Consiglio di Amministrazione.

Acea cede Apollo srl ad RTR Capital

La società Apollo srl è stata ceduta da Acea ad una controllata di Terra Firma, la RTR Capital S.r.l.. A darne notizia in data odierna è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il prezzo di cessione è stato fissato in 102,5 milioni di euro.

Considerando che la società Apollo Srl, operante nel settore delle fonti rinnovabili, detiene un portafoglio di impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di 32,544 MW, ne consegue che il corrispettivo di cessione è pari ad oltre 3 milioni di euro per ogni MW di potenza da fotovoltaico ceduto.

Ebitda Acea 2012 stimato a 700 milioni di euro

Acea è il primo operatore in Italia nel mercato idrico con una popolazione servita di 9,5 milioni, grazie anche a numerose partecipazioni nel Lazio, Toscana, Umbria e Campania. Il comparto è attualmente posto sotto il focus dell’authority, che dovrà fissare regole e tariffe per dare maggiore trasparenza e visibilità. Il primo vero ciclo regolatorio scatterà da gennaio 2014, mentre il biennio 2012-2013 sarà transitorio. Tuttavia, entro fine 2012, ci si aspetta il completamento dell’iter avviato dall’authority per fissare le nuove regole prese dal comparto elettrico/gas.